Home Cultura Cinema

Il settimo sigillo

Nella lista dei dieci film fondamentali di qualsiasi regista è presente Il settimo sigillo di Ingmar Bergman. Perché? Perché è un’opera d’arte a tutto tondo, un trattato meraviglioso sulla vita e sulla morte che prende le sembianze di una pellicola cinematografica, ma che è soprattutto una viva discussione su quanto la morte influenzi la vita e viceversa. La famosa partita a scacchi tra la morte, venuta proprio a prendere il protagonista, e il malcapitato chiamato a raccolta nel regno dei cieli è divenuta la scena simbolo di un film che ha insegnato ai cineasti il modo di fare cinema, ai filosofi contemporanei il modo di parlare di argomenti delicati e al pubblico ha donato, oltre che 95 minuti meravigliosi, anche alcuni spunti per non finire a giocare una partita a scacchi con un uomo che dice di essere la morte.

 

Ads

Regia: Ingmar Bergman

Sceneggiatura: Ingmar Bergman

Interpreti: Max von Sydow, Bengt Ekerot, Gunnar Bjornstrand, Nils Poppe, Bibi Andersson

(SVE 1957)

 

Marco Etnasi