Home Cultura Cinema

Indiana Jones e il quadrante del destino

Torna l’archeologo più famoso di tutti i tempi per un commovente e nostalgico capitolo finale. Abbandonata la spericolata vita di archeologo d’azione, Indy è ormai solo un professore che si trascina tra casa e lavoro, con la morte del figlio nel cuore, e ormai schiacciato dagli anni e dalla routine. Un giorno però bussa alla sua porta Helena Shaw (Phoebe Waller-Bridge), figlia di un vecchio amico ucciso dalla sua ossessione: la macchina di Anticitera, congegno meccanico concepito da Archimede per trovare buchi temporali. Tempo di ritrovare in un cassetto la frusta e il cappello, e di schiacciare play sulla colonna sonora (che state tutti canticchiando mentalmente) e si riparte per l’ultima grande, eroica, epica avventura. Ciao Indy, ci mancherai tanto.

Regia: James Mangold

Ads

Sceneggiatura: George Lucas

Interpreti: Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridge, Antonio Banderas, John Rhys-Davies, Toby Jones.

(USA 2023)

Marco Etnasi

 

Previous articleTermovalorizzatore: dopo la bocciatura gli oppositori promettono “lotta ad oltranza”
Next articleTermovalorizzatore Santa Palomba: il ricorso andrà al Consiglio di Stato