
Senza colpi di scena si è conclusa l’81° notte degli oscar ne Kodak Theatre di Los Angeles. Fa incetta di statuette (8) il film di Danny Boyle “The Millionaire”, tra cui miglior film, regia e sceneggiatura non originale.
Ads
Delusione invece per Brad Pitt ed il suo “Curioso caso di Benjamin Button” che si aggiudica solamente 3 (effetti visivi, scenografia e trucco) delle 11 statuette per cui era stato candidato. Con il plauso del pubblico vincono Sean Penn, Kate Winslet e Penelope Cruz gli oscar per gli attori.
Ecco tutte le statuette:
- MIGLIOR FILM
“The Millionaire” (Fox Searchlight)
- MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Sean Penn in “Milk”
- MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Kate Winslet in “The Reader – A voce alta”
- MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Heath Ledger in “Il Cavaliere Oscuro” - MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Penélope Cruz in “Vicky Cristina Barcelona - MIGLIOR REGISTA
“The Millionaire” — Danny Boyle
- MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
“WALL-E” (Walt Disney)
- MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
“Milk” — Dustin Lance Black
- MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
“The Millionaire” — Simon Beaufoy
- MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
“The Millionaire” — A.R. Rahman
- MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
“Jai Ho”, da “The Millionaire” [Musica di A.R. Rahman; parole di Gulzar]
- MIGLIOR SONORO
“Il Cavaliere Oscuro” — Richard King
- MIGLIORI EFFETTI SONORI
“The Millionaire” — Ian Tapp, Richard Pryke e Resul Pookutty
- MIGLIORI EFFETTI VISIVI
“Il curioso caso di Benjamin Button” — Eric Barba, Steve Preeg, Burt Dalton e Craig Barron
- MIGLIOR SCENOGRAFIA
“Il curioso caso di Benjamin Button” — Direzione artistica: Donald Graham Burt – Decorazione set: Victor J. Zolfo
- MIGLIOR FOTOGRAFIA
“The Millionaire” — Anthony Dod Mantle
- MIGLIORI COSTUMI
“La Duchessa” — Michael O’Connor
- MIGLIOR TRUCCO
“Il curioso caso di Benjamin Button” — Greg Cannom
- MIGLIOR MONTAGGIO
“The Millionaire” — Chris Dickens
- MIGLIOR DOCUMENTARIO
“Man on Wire” — James Marsh e Simon Chinn
- MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
“Smile Pinki” — Megan Mylan
- MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
“Spielzeugland (Toyland)” — Jochen Alexander Freydank
- MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO
“La Maison en Petits Cubes” — Kunio Kato
- MIGLIOR FILM STRANIERO
“Departures” (Giappone)
- JEAN HERSHOLT HUMANITARIAN AWARD
Jerry Lewis