Home Cultura Cinema

Paola Cortellesi presidente di giuria alla Festa del Cinema di Roma 2025

L’annuncio nei giorni scorsi da parte del Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Salvatore Nastasi

ROMA – Sarà Paola Cortellesi, attrice, regista e sceneggiatrice tra le più amate dal pubblico italiano, a presiedere la giuria del Concorso Progressive Cinema, la sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma, giunta quest’anno alla sua ventesima edizione.

L’annuncio è stato dato dal Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Salvatore Nastasi, su proposta della Direttrice Artistica Paola Malanga, a pochi mesi dall’apertura di una delle manifestazioni cinematografiche più rilevanti del panorama italiano e internazionale.

Ads

Il ritorno di Cortellesi alla Festa avviene dopo lo straordinario successo di C’è ancora domani, il suo esordio alla regia nel 2023, film rivelazione che ha conquistato pubblico e critica, aggiudicandosi numerosi riconoscimenti tra cui il Premio speciale della giuria, il Premio del pubblico e la Menzione Speciale Miglior Opera Prima BNL BNP Paribas. Il film è poi diventato uno dei più grandi successi del cinema italiano contemporaneo, confermando Cortellesi come figura centrale nella scena culturale del Paese. “Sono onorata di essere stata chiamata a presiedere la giuria della Festa del Cinema di Roma – ha dichiarato Paola Cortellesi – Un festival che negli anni ha saputo costruire un’identità forte e coinvolgente, diventando un punto di riferimento per il cinema italiano e internazionale e a cui mi lega una profonda gratitudine. Ringrazio il Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Salvatore Nastasi, e la Direttrice Artistica, Paola Malanga, per la fiducia e per questo invito che accolgo con senso di responsabilità e grande entusiasmo”.

Un entusiasmo condiviso anche dal Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha salutato con soddisfazione la notizia della nomina: “La notizia che Paola Cortellesi presiederà la giuria del concorso alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma ci riempie di gioia. Desidero ringraziarla per aver accettato questo incarico così prestigioso: la sua presenza rappresenta un valore aggiunto non solo per la Festa, ma per tutta la città di Roma alla quale Paola continua a dimostrare un grande amore, sentimento profondamente ricambiato dalle romane e i romani. Con questo annuncio, la Festa del Cinema si avvia verso un’importante edizione con il passo giusto, confermandosi una vetrina di eccellenza per il cinema italiano e internazionale”.

Con questa scelta, la Festa del Cinema celebra una delle protagoniste più influenti della scena culturale italiana, confermando il suo impegno nella valorizzazione del talento e della creatività che attraversano il cinema contemporaneo.

Redazione