Home Cultura Libri

8 marzo: il caffè letterario di Euroma2 è all’insegna delle donne

In programma la presentazione del libro “Le radici del tempo” di Lisa Paternoste

ROMA – Eccezionalmente per la Festa della Donna il Caffè Letterario di Euroma2 verrà presentato sabato 8 marzo alle ore 18:00, invece del consueto venerdì, e porterà all’attenzione del pubblico il tema delle donne nella storia, con un romanzo di Lisa Paternoste, dal titolo “Le radici del tempo” (Terre Sommerse Editore).

A moderare l’incontro sarà la giornalista e conduttrice tv RAI Federica de Denaro; il reading sarà a cura dell’attrice catanese, romana d’adozione, Ornella Giusto che ha recitato in numerose serie tv come “Il Paradiso delle Signore”, “Il Commissario Montalbano”, “Distretto di Polizia” ecc.. In chiusura dell’incontro interverrà anche l’autrice di “Io sono la Contessa” di Cinzia Giorgio, storica delle Donne, che ha scritto di recente un romanzo ispirato alla figura di Matilde di Canossa per Newton Compton Editori.

Ads

Un’occasione per festeggiare insieme la donna, celebrando le figure femminili forti e potenti o, al contrario, poco ricordate dai libri di storia. Una zona talk per incontrare gli Autori e parlare di libri, conoscere da vicino i retroscena che hanno portato alla scrittura di un volume e confrontarsi sulle ultime novità editoriali, sempre attenti alle nuove proposte sullo scaffale.

“Le radici del tempo” di Lisa Paternoste è il secondo romanzo dell’autrice: vede protagoniste di prima linea le donne, che con la forza delle loro idee sono capaci di compiere grandi cambiamenti. Sono donne forti e coraggiose, quelle tratteggiate dalla scrittrice che si cimenta con un romanzo dall’ambientazione internazionale. Si passa agilmente dalla Medina di Granada di fine ‘400 alla città vecchia di Fès o ad una turbolenta Istanbul negli anni del secondo dopoguerra. Storie di coesione familiare e prove d’amicizia incredibili, sono contenute in questo libro ricco di umanità, tolleranza e fratellanza fra diverse culture. Filo conduttore dell’intera storia è la potenza della tradizione orale, che resiste allo scorrere del tempo e attraversa le generazioni. Una saga familiare che vedrà le protagoniste vivere continui colpi di scena in una corsa per arrivare in fondo alla verità.

Redazione