Home Cultura Libri

Il cinema delle meraviglie

“In ogni età c’è stato un regno fantastico che ha aiutato le nuove generazioni a esplorare il loro posto nel mondo, la loro identità e i loro ideali. L’universo cinematografico Marvel è il regno fantastico di questa generazione”. È questa l’idea da cui partono gli autori del libro Il cinema delle meraviglie – Le storie del Marvel Cinematic Universe, presentato a Roma durante l’edizione della fiera dei fumetti Romics appena conclusa. Un lavoro a quattro mani che vede coinvolti il regista Michele Pinto e lo scrittore Alex Zaum. Una pubblicazione tutta italiana della barese Dots Edizioni. Complessivamente i 23 film (delle prime tre fasi) del MCU hanno infatti incassato 22 miliardi di dollari, a fronte di un investimento di 4 miliardi. Pinto e Zaum provano a rintracciare i motivi di un successo così inarrestabile, ripercorrendo anche la cronistoria editoriale della Marvel prima e del suo Cinematic Universe dopo. Nonostante le polemiche sollevate da un maestro come Martin Scorsese, che ha definito i film Marvel come dei parchi-divertimento senza dignità cinematografica, il fatto stesso che si continui a ragionare e ad indagare il successo di questo prodotto non può lasciare indifferenti.

Redazione

Ads