
La vita, da quando hanno deciso di innamorarsi da adulti, è radicalmente cambiata. In meglio e in peggio. Iole e Sandro girano attorno a un unico significato ribelle, la loro relazione è una danza irragionevole ridicola vivacissima, a tratti uno squisito dolore che lascia il posto ad assalti frontali. Come proteggere la felicità e sconfiggere il tempo che tutto cancella e nulla fa risorgere? Questa è la sfida, il senso delle azioni. Le regole servono per stabilire ciò che gli amanti non vogliono, per prendersi cura sul serio, stretti l’un l’altro in un patto che durerà sempre. La consolazione, il benessere, l’eccitazione erano tali allora che valeva la pena seguire il decalogo, dal momento che nessun sentimento è in sé particolarmente misterioso, ma lo può diventare al nostro risveglio, ogni volta che decidiamo di dargli senso e celebrarlo in qualche modo. Così accade che non è l’unione a dare il significato, ma la separazione degli elementi. Diventando qualcosa che è altro ogni volta che cambiamo pagina, un uomo e una donna provano a dividersi tra una passione profonda e clandestina (la loro) e i compagni ufficiali (gli altri), i figli, un’esistenza regolare sotto gli occhi di tutti. Yari Selvetella ci restituisce la parabola magica ma reale di un amore forte, non senza dolore, destinato a ritrovarsi fino all’ultima curva.
Le regole degli amanti
Yari Selvetella
Bompiani 2020
Pagine 320
Euro 18
Ilaria Campodonico