Home Cultura Libri

Topazia Alliata. Una galleria d’arte con vista sul mondo

Sulla copertina, Topazia Alliata in una foto in bianco e nero. Occhi grandi “Con vista sul mondo”: è tutto lì il segreto di questa storia. Artista e donna splendida, intelligente, curiosa, generosa. Spirito anticonformista, vivace, cosmopolita, guidato costantemente da una singolare ricerca di spazio e libertà, un cammino a lungo condiviso anche con il marito Fosco Maraini. Questo libro scritto dalla figlia Toni Maraini intende ricostruire in parte una vita straordinaria: dalle prime esperienze come pittrice nella Sicilia degli anni Trenta, all’intensa attività della ‘Galleria Trastevere’ a Roma tra il 1959 e il 1964, per restituire oggi quel mondo dell’arte che sembra scomparso, il ruolo dell’avanguardia, lettere, aneddoti, ricordi, incontri e frequentazioni, recuperare il contributo estetico e politico, quando la città era ancora un paradiso e tutti si incrociavano, entravano nelle case e negli studi, scambiavano forze e idee. Una biografia non convenzionale perché descrive insieme uno straordinario percorso intellettuale e l’esistenza tutta, avvalendosi anche di un esclusivo apparato iconografico: fotografie e riproduzioni che favoriscono il viaggio nel tempo, l’immersione tra gli amici e negli eventi, Topazia e le energie più vivaci del suo tempo.

Topazia Alliata. Una galleria d’arte con vista sul mondo

Ads

di T. Maraini

De Luca Editori d’Arte 2022

Pagine 112

Euro 20

Ilaria Campodonico

Previous articleElvis
Next articleTop Gun