Home Cultura Musica e Rumori di Fondo

AC/DC

?Black Ice?

Sony BMG

Ads

2008

Finalmente sono tornati! Dopo otto anni dall’ultimo album in studio, gli AC/DC sfornano il nuovo ?Black Ice?, uscito in Italia lo scorso 17 Ottobre.
I fratelli Young arrivano dopo una serie di nuove uscite discografiche per quanto riguarda l’hard&heavy (Alice Cooper, Judas Priest, Motorhead, Metallica) e poco prima dell’uscita del nuovo singolo dei Guns’n’roses (che dovrebbe anticipare un altro attesissimo lavoro, ovvero ?Chinese Democracy?).

L’aspettativa era alta quindi e c’è da dire che questo album non delude dal punto di vista musicale. Nel senso però che non ha nulla che possa sconvolgere o in qualche modo spiazzare, sia nel bene che nel male. Mi spego meglio: c’è il ritmo blues, come anche nell’ultimo ?Stiff Upper Lip? e ci sono i ritornelli ?da stadio?, ci sono gli assoli acidi dello scolaretto Angus (sempre in ottima forma, questo è da sottolineare) e la voce ?rauco-acuta? di Brian Johnson. Ma evidentemente manca quel  piccolo tocco che avrebbe reso l’album una vera dimostrazione di un ritorno sulle scene rumoroso ed emozionante. Un paio di tracce fuori luogo, e nulla di veramente significativo: si, è vero, il brano di apertura (nonché primo singolo) ?Rock’N’Roll Train? è carino, ballabile e presenta il tipco sound della band, ma non ha quella potenza che ha contraddistinto tanti singoli degli anni d’oro.
Di alcuni vecchi pezzi degli AC/DC ci si innamora immediatamente, con questi forse ci vuole un po’ più di tempo.

Le 15 tracce forse sono un po’ troppe e manca un brano che spacca, alla ?Thunderstruck? per capirci. La componente ritmica composta dal possente Phil Rudd alle bacchette e da Cliff Williams alle quattro corde è, inutile dirlo,  trascinante come un Tir guidato da un camionista texano ubriaco. I brani che rimangono più in testa sono ?Anything Goes? , ?Big Jack? , ?War Machine?, ?Wheels?, ?Stormy my day? e ?Black Ice?. Gli altri scivolano via.
Certo è che non sarebbe il caso di perdere questo pezzo di storia del rock a Milano il 19 e 21 marzo 2009 al Datchforum dove il battito del cuore dei fan potrebbe andarci più pesante della batteria di ?Higway to Hell?.

Marco Casciani

Previous articleGIORGIO DE CHIRICO IN MOSTRA ALLO GNAM
Next articleMETALLICA