Home Cultura Musica e Rumori di Fondo

Boney M – Love for Sale

Nel 1977, mentre la febbre della disco music contagiava il mondo, i Boney M. pubblicavano Love for Sale, il loro secondo album in studio. Dopo il successo dell’esordio Take the Heat off Me, il produttore Frank Farian spingeva il gruppo verso un sound ancora più raffinato e teatrale, con arrangiamenti sontuosi e un groove travolgente. La copertina, provocatoria e volutamente eccessiva, mostrava i quattro membri della band in catene dorate, come se fossero una merce preziosa messa in vendita. Un’immagine forte, in linea con l’estetica audace del progetto. Musicalmente, Love for Sale è una miscela esplosiva di disco, funk e pop, con qualche incursione nel reggae e nell’orchestrale. Il brano di apertura, “Ma Baker”, diventò subito un successo mondiale: ispirato alla storia dell’omonima criminale americana, il pezzo è un classico esempio del talento dei Boney M. nel trasformare episodi storici in irresistibili hit da dancefloor. Stesso destino per “Belfast”, un brano sorprendentemente impegnato, che affrontava i disordini in Irlanda del Nord su un tappeto sonoro energico e incalzante. Anche “Have You Ever Seen the Rain”, originariamente dei Creedence Clearwater Revival, riceveva il trattamento Boney M., trasformandosi in una traccia perfetta per le luci stroboscopiche della notte. Il mix di coreografie elaborate, sonorità accattivanti e un’estetica kitsch ma inconfondibile li rese una delle band più iconiche degli anni ’70. Oggi, l’album resta un punto di riferimento per chi vuole comprendere l’essenza più spettacolare e contagiosa della disco music.

Riccardo Davoli

Ads