Home Cultura Musica e Rumori di Fondo

Neffa – Canerandagio Parte 1

Milano, 13 mar. (askanews) - Canerandagio Parte 1 è il titolo dell'attesissimo album di Neffa, in uscita venerdì 18 aprile per Numero Uno (Sony Music) e da oggi disponibile in preorder. Con la sua penna inconfondibile e la classe che lo ha sempre contraddistinto, l'artista firma un nuovo passaggio nel genere che lo ha consacrato come una delle figure più influenti nel panorama musicale italiano. Canerandagio Parte 1 è il risultato di un grande lavoro di produzione musicale, un'evoluzione del suo stile con sonorità calde, crude e graffianti. Il disco è già disponibile nei seguenti formati: LP black 180gr, LP sparkle, LP sparkle autografato (Esclusiva Sony Music Store), CD JewelBox. Neffa presenterà dal vivo il nuovo album in occasione di Universo Neffa (prodotto da Vivo Concerti), il 5 novembre all'Unipol Forum di Milano. Sarà una serata che ripercorrerà i momenti più salienti della sua carriera e verranno presentate le nuove tracce di Canerandagio Parte 1: un'occasione unica e imperdibile per celebrare l'artista che ha plasmato l'hip hop e il soul italiano. I biglietti per Universo Neffa sono disponibili in prevendita su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati. L'organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali.

Dopo 25 anni lontano dal rap, Neffa torna sul beat come se non se ne fosse mai andato. Canerandagio Parte 1 è un ritorno alle origini che non sa di nostalgia, ma di urgenza espressiva. La voce campionata in apertura gli sussurra: “Just like you did before, that’s a little funky intro”, e da lì in poi è tutto un fluire naturale di rime, groove e stile.

Dieci tracce che parlano il linguaggio dell’hip hop, ma con accenti soul, R&B e un gusto produttivo raffinato. Neffa fa tutto da solo, come ai vecchi tempi, ma con la maturità di chi ha attraversato generi e stagioni senza mai perdere sé stesso. Le produzioni sono asciutte ma eleganti, incollate addosso alle rime come una giacca su misura. Ogni barra sembra scritta con la consapevolezza di chi ha imparato a dire di più con meno.

Ads

Il flow è intatto, l’attitudine pure, e i featuring — da Franco126 a Izi, da Joan Thiele a Gemitaiz — sono scelti con cura per arricchire, non per riempire. Neffa non rincorre le mode: le osserva da lontano, le filtra e le riplasma a modo suo.

Spicca “Bufera” con Franco126, noir metropolitano in stile Caligari. In “Miraggio” Neffa e Joan Thiele danzano sul confine tra sogno e disincanto. Con Izi, invece, è cinema notturno: tavolini sporchi, fumo e vecchie glorie che s’incontrano.

Il disco è breve ma denso, come una lettera scritta di getto che non ha bisogno di spiegarsi troppo. Non è più un cane sciolto, ora è un canerandagio – ma con la voglia di mordere ancora. E lo fa con classe. Canerandagio Parte 1 non è un’operazione nostalgia, ma un atto di presenza: Neffa c’è, e si sente.

Riccardo Davoli