Home Cultura Teatro

Lo schiaccianoci al Quirino

Il Teatro Quirino è uno di quei teatri, sempre meno per la cronaca, che conservano la bella e molto italiana tradizione di celebrare con il proprio pubblico le festività natalizie. Quindi, anche in questa stagione, il 25 dicembre e il primo gennaio, il palcoscenico sarà illuminato per lo spettacolo che accompagnerà, attraverso un brindisi, gli spettatori a festeggiare in un modo alternativo ma al tempo stesso ancestrale i passaggi finali dell’anno solare. Lo spettacolo, che andrà in scena dal 25 dicembre al 6 gennaio (coprendo di fatto tutto il periodo di festa), è uno dei più iconici e rappresentativi del Natale: Lo schiaccianoci di Pëtr Cajkovskij. Lo schiaccianoci è uno degli spettacoli più riprodotti di sempre, sia nella forma del balletto, la classica, sia in quella ibrida del balletto recitato, che ultimamente sembra andare per la maggiore, ma è stato anche tradotto e riletto per il cinema e la letteratura: insomma una delle storie, soprattutto nel periodo natalizio, più famose di sempre. Al Teatro Quirino andrà in scena una produzione basata sulla versione originale del celebre coreografo Petipa, un balletto che richiama il repertorio classico e che mostra la bellezza dell’idea originale del compositore russo. In questa versione coreografica di Luciano Cannito ha un ruolo determinante il misterioso Drosselmeyer, qui interpretato dal grande danzatore caratterista Manuel Paruccini, figura fantastica che riconosce in Clara la purezza infantile e decide di regalarle nella notte di Natale un sogno meraviglioso nel mondo delle favole, guidata dal Principe Schiaccianoci e dalla Fata Confetto, in un regno fatato di giocattoli che diventano figure animate, principi e principesse e che ne fanno il titolo di balletto del repertorio classico più rappresentato al mondo.

Prodotta da Fabrizio Di Fiore Entertainment per Roma City Ballet Company, Lo schiaccianoci, finalmente nella sua versione originale, dal 25 dicembre al 6 gennaio al Teatro Quirino.

Ads

TEATRO QUIRINO

Via delle Vergini, 7

 ORARI SPETTACOLI

Tutti i giorni alle ore 21, domenica alle 17, capodanno ore 19

INFO E PRENOTAZIONI
botteghino 06.6794585

mail biglietteria@teatroquirino.it
segreteria 06.6783042 int.1

mail segreteria@teatroquirino.it

Biglietti da 33 euro

 

Marco Etnasi