
Dal 12 al 24 Gennaio 2010 al Teatro dei Satiri di Roma con Christian Marazziti, Angelo Orlando, Nicola Canonico. Regia di Gianni Corsi
Succede a tutti. Un incontro con gli amici d’infanzia, quelli di classe che non si dimenticano. C’è Renato, sensibile idealista, vorrebbe fare volontariato girando il mondo … “ma alla fine non parte mai” . E’ lui che entra nella mitica stanza dove tanti anni prima passava indimenticabili pomeriggi ai tempi delle medie insieme ai suoi migliori amici: Angelo, Paolo e Tommaso. Ad accoglierlo entusiasta trova Angelo, il bizzarro “becchino” … ops scusate nel frattempo è diventato titolare di un impresa di pompe funebri, poi arriva anche Paolo, imprenditore brillante di caratura internazionale tutto “bisiniss” e donne …. “ a parte qualche piccolo problema con il suo fornitore russo ” e infine Tommaso nella stanza accanto, muto, dentro una cassa di legno…
Angelo, si comporta come ad una qualsiasi festa di classe, e Paolo e Renato, senza neanche accorgersene, si ritrovano a prenderlo in giro come se il tempo non fosse passato.
I tre, raccontandosi, dopo vent= 92 anni, scoprono subito le differenze tra loro, ma ben presto si lasciano trasportare in quel fiume di ricordi che tutti noi abbiamo vissuto: i vecchi cartoni animati, le imitazioni delle professoresse, gli anni ottanta… e tra vecchi scherzi, battute sfottò e situazioni paradossali, arrivano anche a raccontarsi le varie esperienze personali che li fanno maturare e …
Il destino, che ha lasciato Renato e Paolo soli nella stanza, mentre Angelo controlla che “Tommaso non si sia mosso di un millimetro!”, … fra superstizioni e disagi scoprono quello che non avrebbero mai potuto immaginare . Il grande segreto li accompagnerà, insieme ad Angelo, fino all’ultima, inaspettata, toccante sfida a Subbuteo…