Home Rubriche Ambiente e Casa

Cesare Pavese: al via nel 2025 la riqualificazione del parco

L’area verde, situata sopra viale Oceano Atlantico, sarà riqualificata con 1,3 milioni di euro

Tratto da Urlo n.229 dicembre 2024

CESARE PAVESE – Buone notizie per gli abitanti della zona di viale Cesare Pavese che, da tempo, attendono la riqualificazione del loro parco. Si tratta di un’area verde di circa tre ettari, situata tra viale Cesare Pavese e via Elio Vittorini, che negli ultimi anni non ha ricevuto particolari attenzioni e riqualificazioni. Ora, con l’inserimento all’interno del progetto ‘100 Parchi per Roma’, potrà essere profondamente riqualificata grazie ad un investimento di circa 1,3 milioni di euro da parte del Campidoglio.

Ads

L’INTERVENTO

A metà novembre la Giunta capitolina ha quindi dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico economica di riqualificazione dell’area verde, situata nel Municipio IX, anche con gli adeguamenti dovuti al nuovo Codice degli appalti. “Con l’approvazione del progetto elaborato per il Parco Cesare Pavese ci avviciniamo sempre di più a quella che è una delle ambizioni di questa amministrazione: costruire una vera e propria infrastruttura verde, adottando criteri di progettazione mirati a creare quanto più possibile elementi di connessione tra i parchi e le aree verdi – commenta l’Assessora capitolina all’Ambiente, Sabrina Alfonsi – Gli interventi programmati per quest’area permetteranno di superare le attuali criticità e di restituire alla cittadinanza un parco accogliente, sicuro e dotato di aree multifunzionali”. Il piano, spiegano dal Campidoglio, ha come fine quello di restituire al parco un ruolo centrale all’interno del contesto socio-ambientale in cui si colloca, aggiornando le strutture esistenti e introducendo nuovi elementi di fruizione. In particolare, sono stati programmati diversi interventi che prevedono la rigenerazione del patrimonio arboreo, con la messa a dimora di alberature di nuove specie e di specie originarie, la trasformazione dell’ex pista di pattinaggio in una piazza multifunzionale, il rifacimento degli impianti, con particolare attenzione all’illuminazione e l’introduzione di attrezzature e sistemazioni per la realizzazione di uno spazio giochi.

I 100 PARCHI PER ROMA

Il progetto ‘100 parchi per Roma’ è stato presentato dal Sindaco Gualtieri lo scorso febbraio ed ha come obiettivo la riqualificazione di 100 parchi e aree verdi in 10 anni. Dallo scorso febbraio, fanno sapere dal Dipartimento capitolino ambiente, sono stati presentati già i primi 21 interventi, che prevedono un investimento complessivo di circa 63 milioni di euro. AL momento non è ancora chiaro il cronoprogramma dell’intervento di Cesare Pavese, anche se dal Campidoglio confermano che la cantierizzazione dovrebbe avvenire nel 2025.

Andrea Calandra