Home Municipi Municipio IX

Giro d’Italia: inaugurato il nuovo murale alla stazione Magliana

ROMA – Un’esplosione di colore, simbolismo e passione sportiva ha preso forma sui muri della stazione metropolitana EUR Magliana: è stato inaugurato il terzo murale dedicato al Giro d’Italia, firmato dall’artista romano Daniele Fortuna. L’iniziativa rientra in un progetto di riqualificazione urbana e promozione culturale realizzato grazie alla sinergia tra RCS Sport & Events, Roma Capitale, Atac e il Municipio IX.

UN’OPERA TRA MITO E SPORT

L’opera, curata dalla direzione artistica di Michele Crocitto, rappresenta un inno al ciclismo, alla determinazione e alla bellezza della fatica. Al centro, l’atleta con la Maglia Rosa solleva il celebre trofeo dorato, una spirale che evoca l’infinito e il lungo cammino di sacrifici e speranze che ogni ciclista affronta. Accanto a lui, due figure simboliche: Eros e un giovane Ercole, a rappresentare amore e forza, e due atleti che simboleggiano tutti i partecipanti al Giro, protagonisti di una sfida che va oltre lo sport. “Con questa scultura – ha spiegato Fortuna – ho voluto raccontare ciò che il Giro d’Italia rappresenta per me: forza, amore e futuro. È un tributo non solo alla corsa, ma ai suoi valori universali”.

Ads

UN’INAUGURAZIONE TRA SPORT E ISTITUZIONI

All’inaugurazione hanno preso parte personalità di spicco del mondo sportivo e istituzionale, tra cui Simon Yates, vincitore del Giro d’Italia, e gli assessori romani Alessandro Onorato (Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda) ed Eugenio Patanè (Mobilità). Presente anche Ludovica Tranquilli, Assessora del Municipio IX, che ha sottolineato l’attenzione del territorio per la street art e l’arte pubblica: “Noi crediamo molto nell’arte pubblica, perchè sinonimo di partecipazione, così come lo è il ciclismo, che è uno sport popolare e fruibile a tutti. Siamo felici che Roma Capitale abbia deciso come terza metro EUR Magliana, in quanto il nostro Municipio ha sempre un occhio di riguardo per la street art”. “Questa opera è una preziosa eredità per Roma – ha dichiarato Onorato – dimostra quanto i grandi eventi possano lasciare un segno concreto: dopo le stazioni di Marconi e Conca d’Oro, anche Magliana ha ora il suo tributo al Giro. È un modo per unire cultura, sport e riqualificazione urbana”. Dello stesso avviso l’Assessore Patanè, che ha evidenziato come il progetto contribuisca non solo a valorizzare l’immagine di Roma, ma anche a migliorare visivamente e simbolicamente i nodi cruciali del trasporto pubblico.

Redazione