
DECIMA – È con un post sui social nella giornata di ieri che arriva la definitiva notizia della chiusura del cinema di via di Decima in Municipio IX: “A distanza di 22 anni, lo Stardust Village chiude temporaneamente in attesa che si pronunci il tar. – si legge nel post dei gestori – Abbiamo passato momenti meravigliosi insieme a voi e al nostro staff, che ringraziamo di cuore. Grazie per aver sostenuto la nostra realtà. Ci mancherete molto. Ci piace sapere che abbiamo lasciato qualcosa e che lo Stardust resterà sempre un posto importante del quartiere”.
LA VICENDA
Il cinema è sorto in un’area inserita all’interno degli spazi dedicati al progetto dei Punti verdi qualità lanciati dall’amministrazione di Rutelli e proseguiti anche con il Sindaco Veltroni. “Il cinema era uno dei pochissimi progetti dei Punti Verdi Qualità (voluti dalla Giunta Rutelli) che si era effettivamente realizzato e che oggettivamente ha riqualificato un’area abbandonata e garantito un servizio ricreativo e la gestione di un parco”, ha commentato in una nota il Senatore di FdI, Andrea De Priamo. Nel 2018 poi era arrivata la revoca della concessione dello Stardust ma i gestori (nel ruolo di detentori) hanno continuato a mantenere l’area fin quando, nei giorni scorsi, sono state revocate le autorizzazioni per il pubblico spettacolo e per la ristorazione e quindi la struttura ha dovuto chiudere i battenti.
IL FUTURO DELL’AREA
Al momento dall’Assessorato comunale al Patrimonio spiegano che la revoca sarebbe avvenuta a causa di problemi con la società che aveva in gestione la struttura. Inoltre sempre stando a quanto si apprende, sarebbe già sul tavolo dell’assessorato una proposta di privati per un project financing per la gestione dell’area. Certo è che nelle more dell’avvio di una qualsiasi altra iniziativa la struttura e il parco avrà bisogno di essere custodita e manutenuta. Il rischio infatti, oltre al degrado, è quella che possa subire vandalizzazioni o occupazioni. “Adesso è il momento di agire velocemente per restituire ai cittadini il parco e la relativa struttura e per tutelare gli animali ivi presenti – dichiarano in una nota l’ex sindaca di Roma e consigliera M5S Virginia Raggi, il capogruppo della Lista Civica Virginia Raggi Antonio De Santis e la capogruppo della Lista Civica Virginia Raggi in Municipio IX Carla Canale – Per questo ci siamo fatti parte diligente in Municipio IX, chiedendo una Commissione Patrimonio immediata per chiarire ai cittadini del territorio l’evoluzione della vicenda e per capire insieme a loro i passi da fare”. Il M5s e la Lista Civica Raggi hanno poi presentato una mozione in Municipio e Campidoglio per il recupero della struttura, ma soprattutto per la presa in consegna e un “bando di sorveglianza con apertura e chiusura dei cancelli dell’area, in modo da garantire ai cittadini la fruibilità nelle ore diurne degli spazi verdi attrezzati. Il tutto – seguitano i consiglieri – nelle more dalla messa a bando di tutto il complesso dell’ex punto verde qualità Stardust Village”.
DAL MUNICIPIO IX
Intanto in queste ore è il Municipio IX, con la Presidente Titti Di Salvo, ad aver preso posizione in merito a questa vicenda: “Il Municipio, che da tempo segue la situazione dello Sturdust, oggi ha assunto la custodia del bene e, in collaborazione con gli uffici municipali e diverse associazioni locali, è impegnato a mantenere il parco aperto e pienamente fruibile – e ancora – Contestualmente, stiamo lavorando con il Dipartimento Patrimonio per individuare una soluzione definitiva. Il nostro obiettivo è garantire la valorizzazione e la salvaguardia dell’area, contribuendo così al miglioramento della qualità della vita nel territorio e al rafforzamento del senso di comunità tra i cittadini”.
AC