
MUNICIPIO XI – Anche il Municipio IX, nonostante sia quasi totalmente escluso dalla nuova Fascia Verde della Capitale, è fortemente interessato a questa vicenda, in quanto molti dei nuovi varchi ricadranno sul suo territorio. A fronte di questo e dell’interesse che questa vicenda sta creando a livello cittadino, anche il Parlamentino di via Silone si appresta a discutere due documenti sui nuovi divieti che il Campidoglio imporrà a partire dal mese di novembre.
I DIVIETI
Dal prossimo novembre i 51 nuovi varchi entreranno in funzione, vietando l’ingresso in fascia verde ai veicoli diesel euro 4 (dalle 7,30 alle 20,30) ai veicoli commerciali N1, N2, N3 alimentati a gasolio euro 4 (dalle 7,30 alle 10,30 e dalle 16,30 alle 20.30) e ai ciclomotori e motoveicoli alimentati a gasolio euro 3. Dal primo novembre 2024 poi i divieti riguarderanno altre categorie (sempre con l’esclusione della domenica): le auto a benzina euro 3, i diesel euro 5 (dalle 7,30 alle 20,30) e i veicoli commerciali N1, N2, N3 a gasolio euro 5 (dalle 7,30 alle 10,30 e dalle 16,30 alle 20.30).
I DOCUMENTI IN MUNICIPIO IX
I documenti che saranno discussi in via Silone sono stati presentati dai consiglieri di FdI (il 21 aprile scorso) e dalla Lista Calenda Sindaco (il 4 maggio). Nei documenti, oltre a sottolineare la necessità di sospendere i divieti imposti dalla Delibera comunale, si punta anche a legare queste misure all’incremento del trasporto pubblico locale, all’apertura delle quattro tramvie giubilari e alla predisposizione di parcheggi di scambio, per evitare che i quartieri limitrofi ai nuovi varchi possano diventare in breve tempo degli enormi parcheggi a cielo aperto.
Redazione
(Foto di repertorio)