Tratto da Urlo n.229 dicembre 2024
LAURENTINA – Recentemente su queste pagine eravamo tornati a parlare dell’avanzamento dei lavori per la realizzazione della nuova sede del Municipio IX, sul lato opposto della Laurentina rispetto a via Silone, a ridosso del Centro Commerciale Maximo. Il cantiere visitato in questi giorni dall’Assessore capitolino all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, e dalla Presidente del Municipio IX, Titti di Salvo, infatti è proprio parte delle opere a scomputo derivanti dalla costruzione del centro commerciale.
L’ultimo sopralluogo all’area di cantiere era dello scorso settembre e ora arriva un cronoprogramma più preciso per il termine dei lavori. È l’Assessore Veloccia a parlarne: “Gli uffici saranno pronti per febbraio 2026 – afferma – e saranno tutti riuniti in un’unica sede, che sarà moderna e all’avanguardia anche dal punto di vista dell’efficienza energetica. Dopo, verranno completate una serie di opere urbanistiche per le quali ci sono oltre 2,5 milioni di euro”.
Attorno al Maximo infatti si devono ancora realizzare alcuni interventi, tra i quali uno a carattere residenziale e un complesso di uffici. Dal Municipio IX però è l’Assessore all’Urbanistica, Manuel Gagliardi, ad aver già confermato in passato che l’obiettivo è quello di spingere per il completamento e il collaudo della piazza Gabriella Ferri, oltre alla realizzazione della lingua di verde attrezzato tra la piazza e via di Tor Pagnotta. Questi ultimi due interventi, una volta completati, daranno ai privati la possibilità di procedere con il residenziale e il direzionale.
Intanto nei prossimi mesi, come già confermato in precedenza al nostro giornale, si aprirà la partita sulla nuova sede del Municipio IX e su quali servizi vi troveranno spazio. Le attuali sedi infatti non verranno completamente abbandonate, sempre nell’ottica della presenza dell’istituzione di prossimità in via Silone. Quasi sicuramente la sala del Consiglio Municipale rimarrà al primo Ponte, e una riorganizzazione degli spazi potrebbe coinvolgere anche la Asl e un processo di riassetto generare degli spazi pubblici del Laurentino.
AC