
Tratto da Urlo n.235 giugno 2025
ROMA-LATINA – È stato pubblicato il bando per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento autostradale Roma-Latina, nella tratta compresa tra Tor de’ Cenci e Latina Borgo Piave. Un’opera che negli anni è stata molto osteggiata da diversi comitati e Associazioni ambientaliste. L’annuncio, diffuso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), segna però un passaggio significativo per un’opera che le istituzioni hanno definito come “strategica” per la mobilità regionale.
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha commentato con soddisfazione la notizia, sottolineando l’importanza del bando per lo sviluppo infrastrutturale del territorio. “Avevo dichiarato che il 2025 sarebbe stato l’anno giusto – ha affermato – e così è andata. Finalmente si potrà dare concretezza a una infrastruttura fondamentale che il nostro territorio attende da decenni”.
La pubblicazione dell’avviso arriva dopo una proposta spontanea, presentata nel febbraio scorso da un privato interessato all’intervento in project financing. Il bando mira a verificare la presenza di altri soggetti disposti a partecipare. Inoltre l’avviso non manca di valutare il procedimento già avviato dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti per definire i pedaggi da applicare in futuro.
Dal 2023 il progetto è stato affidato a un commissario straordinario, l’ingegner Antonio Mallamo, presidente di Astral, per velocizzare i tempi e superare le criticità amministrative. Il progetto della Roma-Latina ha visto numerose fasi durante la sua genesi. Una prima gara, bandita nel 2016 per un valore complessivo superiore ai 2,7 miliardi di euro (includendo anche le bretelle Tor de’ Cenci–A12 e Cisterna–Valmontone), era stata aggiudicata, ma i contenziosi hanno portato il Consiglio di Stato ad annullarla. In seguito, il progetto è stato rivisto, escludendo la bretella Cisterna–Valmontone, oggi oggetto di una procedura separata. Con la pubblicazione del bando resta da capire se l’opera entrerà o meno nella fase operativa.
LM