
SPINACETO – Quella di ieri è stata una mattinata di sopralluoghi tutta all’insegna del Municipio IX per i Deputati della commissione parlamentare Periferie presieduta da Alessandro Battilocchio di FI. I commissari si sono prima recati alle case popolari di via Padre Romualdo Formato, per poi spostarsi all’interno dell’area abbandonata dell’ex Punto verde qualità Città del Rugby.
L’INCONTRO CON ATER
Questa prima parte del sopralluogo è stata commentata dalla Presidente del Municipio IX, Titti di Salvo, che ha accompagnato i Deputati nei vari spostamenti. La minisindaca ha infatti spiegato di aver “concordato con il direttore Ater una assemblea specifica con i cittadini sulle manutenzioni necessarie (oltre che sui problemi di integrazione)”. Anche il Presidente Battilocchio ha sottolineato come le richieste dei cittadini della zona puntino soprattutto alla ricerca di una maggiore sicurezza.
L’EX CITTÀ DEL RUGBY
Il sopralluogo nell’area dell’ex Città del Rugby è stato possibile grazie alla richiesta avanzata dallo stesso Municipio IX: “Insieme all’assessore del Campidoglio Tobia Zevi, al presidente della commissione periferie della Camera Alessandro Battilocchio e all’on.Patrizia Prestipino abbiamo qui preso l’impegno a far rinascere la città del Rugby grazie anche al tavolo insediato al ministero dello Sport dal ministro Abodi – ha commentato la minisindaca Di Salvo – Alcune battaglie impossibili si vincono solo con una alleanza forte e trasversale tra le istituzioni. E quella della città del Rugby, cattedrale nel deserto accanto ad una scuola, lo è”. Lo stesso Assessore Zevi durante il sopralluogo ha ammesso che questa struttura è fin troppo grande perché un privato possa farsene carico. La soluzione sarebbe quindi quella di una riqualificazione con fondi pubblici, anche attraverso l’interlocuzione con il Ministero.
DAI CITTADINI
Presenti durante la mattinata anche i cittadini del Comitato di Quartiere Spinaceto/Tor de Cenci/Tre pini/Villaggio Azzurro, che in una nota hanno espresso la loro soddisfazione per il sopralluogo della Commissione parlamentare Periferie, e ringrazia il Presidente del Municipio per averli invitati – affermano i cittadini presenti al sopralluogo – è stata l’occasione, nuovamente, per denunciare il forte degrado nell’ex Punto Verde Qualità, e nei nelle Vie delle Case popolari Comunali ed Ater presenti a Spinaceto – e ancora – Accogliamo con gioia l’annuncio dell’imminente presentazione di un piano di fattibilità del Ministero dello Spor, per la bonifica della ‘Città del Rugby’, e ci aspettiamo un impegno da parte del Governo, rappresentato dalla Commissione, per una maggiore sicurezza e decoro, nei luoghi visitati”.
LeMa