
SPINACETO – È stato lanciato per domani 24 maggio alle ore 18.30 in viale dei Caduti per la Resistenza, l’incontro aperto a tutti i cittadini sul futuro della Torre Brunori di Spinaceto.
Si tratta di una torre di età medievale mai veramente valorizzata e abbandonata in cattivo stato all’interno di un’area verde recintata. La struttura è persino censita nella Carta dell’Agro Romano, che censisce i beni culturali presenti nel Suburbio. In questo documento infatti vengono segnalati due corpi di fabbrica: una costruzione di forma quadrangolare, probabilmente una cisterna di età moderna, assieme ai resti di una torre medievale, detta Torre Brunori e databile al XIII o al XIV secolo.
L’area ha tardato ad essere presa in consegna dagli uffici della Sovrintendenza Capitolina e quindi non ha mai ottenuto una vera valorizzazione e la cura necessaria. Negli anni non sono mancate le richieste di intervento da parte dei cittadini e della politica locale. Tra le più recenti una mozione e delle interrogazioni che puntano a chiedere conto all’amministrazione dei passi effettuati per la presa in carico e la cura dell’area.
Le richieste, che fanno parte integrante delle motivazioni alla base di questo incontro, sono semplici: prima di tutto pulizia e manutenzione, dato che l’area e la torre sono ricoperte da vegetazione e immondizia. Poi la necessità che questo manufatto venga finalmente curato e valorizzato come parte integrante della cultura e della memoria del quadrante.
Redazione