Home Municipi Municipio VIII

Garbatella, torna l’appuntamento annuale con “Visionaria Urban Fest”

Dal 4 al 9 settembre, alla Villetta Social Lab, riparte il consueto festival all’insegna di dibattiti, musica e cultura

ROMA – Per sei giornate (dal 4 al 9 settembre) la Villetta Social Lab di Via degli Armatori 3, nel cuore della Garbatella, ospiterà la VI edizione di “Visionaria Urban Fest”. Visionaria è un festival cittadino che si svolge dal 2018, uno spazio pubblico animato dal dibattito a sinistra: luogo di riflessione culturale, politica e sociale. È un luogo di incontro e di scambio per la comunità. Visionaria è uno spazio irregolare, dove si affrontano idee e pratiche che abbiano al centro la trasformazione della realtà, dalle strade vicine a noi, alla città, all’Europa stessa. Perché le sfide non finiscono nel nostro giardino!

Il futuro che precipita, il lavoro e i salari, le disuguaglianze, la catastrofe ecologica, lo sfruttamento del pianeta e degli esseri umani, il diritto a scegliere del proprio corpo…sono solo alcune delle possibili tematiche che verranno affrontate in queste giornate.

Ads

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

ANTEPRIMA VISIONARIA – SABATO 2 SETTEMBRE

Ore 20.00:E lotterem cantando”. Tradizione e cultura nei canti di protesta e di lotta.

Con Maria Jatosti, Alessandro Portelli, Sara Modigliani e l’Ensemble Sonate

LUNEDI’ 4 SETTEMBRE

Ore 18.00: Brindisi visionario di apertura festa con Massimo Wertmuller + dj set

Ore 18.45: Un passo in più per Roma

Con Paola Angelucci – Assessora Lavori Pubblici, Mobilità e Scuola

Francesca Vetrugno – Assessora Politiche Scolastiche ed Educative, Politiche Giovanili, Edilizia Scolastica e Verde Scolastico, Progetti Speciali

Rino Fabiano – Assessore Ambiente e Sport

Ore 20.00: L’outsider Garbatella Film Festival a Visionaria.

Il festival che ha proposto il cinema sordo e il cinema non convenzionale attraverso il cortometraggio, sarà presente con un evento speciale, dove saranno riproiettati alcuni dei cortometraggi vincitori della prima edizione e saranno inoltre proiettati altri cortometraggi inediti.

Con Cristina Ducci – regista, curatrice del Festival e produttrice Elodia Cinematografica.

Monica Guerritore – attrice

 

MARTEDI’ 5 SETTEMBRE

Ore 18.00:  Esercizi culturali di prossimità. Sostenere le librerie per coltivare libertà, conoscenza e rigenerazione

Con Ilaria Milana – Presidente ALI Confcommercio Roma

Sandro Ferri – Casa Editrice e/o

Barbara Pieralice – Libreria Nuova Europa

Katia Sardo – libraia

Sandro Luparelli – consigliere comunale SCE, membro commissione capitolina cultura

Coordina: Maya Vetri – assessora alla cultura del municipio roma VIII

Ore 19.00:  Presentazione del Polo Sociale e Sportivo Municipio Roma VIII

con Amedeo Ciaccheri, Gigi Ascani, Italo Mattioli e Stefano Iozzi.

Ore 19.15: Caput Mundi: prospettive e sguardi per Roma

Con Pasquale Tridico – Economista, già Presidente INPS

Valentina Farinaccio – Scrittrice

Simona Senzaqua – Attrice

Filippo Celata – Docente di Geografia Economica, Università di Roma La Sapienza.

Patrizia Sentinelli – Associazione AltraMente

Don Mattia Ferrari – Mediterranea

Andrea Catarci – Assessore Roma Capitale

0re 21.00:  C’è figa – Stand Up Comedy al Femminile

Giuditta Cambieri

MERCOLEDI’ 6 SETTEMBRE

Ore 18.00: Vagabondi efficaci: autismo ed interventi educativi sul territorio

Con Paolo De Stefani

Simona Levanto

Emanuele Pizzardi

Ylenia Marcucci – Giuliaparla

Laura Imbimbo – Gruppo Asperger Lazio

Stefania Stellino – Angsa Lazio

Ore 19.00:  Ripudiare la guerra e costruire la pace tra i popoli. Conflitti ed esperienze a confronto

Con Michela Cicculli

Ore 21.00:  The Pungitors in concerto

A seguire dj set

 

GIOVEDI’ 7 SETTEMBRE

Ore 18.00: Le parole dell’alternativa

Con Nichi Vendola

Sara Tossini – attivista

Claudio Marotta – consigliere Regione Lazio

Ore 19.00: Europa anno zero. Il Clima, la guerra, la giustizia sociale

con Massimiliano Smeriglio – Eurodeputato S&D

Pietro Bartolo – Eurodeputato S&D

Ana Maria Miranda Paz – Eurodeputata The Greens

Manu Pineda – Eurodeputato The Left

Simona Maggiorelli – Direttrice Left

Ore 21.00: Ultima generazione

 

VENERDI’ 8 SETTEMBRE

Ore 18.00: Cittadinanzə

Con Marilena Grassadonia

Ore 19.00: Presentazione del libro Resistere a Mafiopoli

Con Giovanni Impastato – autore del libro

Antonio Bellia – regista

Ore 21.00:  Proiezione del Film: Erasmus in Gaza.

Con la presenza di Luisa Morgantini e i registi Chiara Avesani e Matteo Delbò

 

SABATO 9 SETTEMBRE

Ore 18.00:   Il Circolo Lua di Scrittura e Cultura Autobiografica Clara Sereni

presenta Allegro non troppo. Racconti autobiografici ispirati alle canzoni della nostra vita. A cura di Gabriella de Angelis

Interverrà Nora Tigges

Ore 19.00:  Per una Storia Comune. Dialogo a più voci su Pace, Ambiente e Uguaglianza
Amedeo Ciaccheri – Presidente Municipio Roma 8

Francesca Ghirra – Deputata Alleanza verdi e Sinistra

Nicola Fratoianni – Portavoce Sinistra Italiana

Angelo Bonelli – CoPortavoce Europa Verde

modera Anita Pirovano – Presidente Municipio Milano 9

Ore 21.00:  Nuove Risposte Jazz Orchestra diretta da Pasquale Innarella in concerto

Annalisa Ciutti