
MONTAGNOLA – La BioRistoro Italia Srl, che si occupa della ristorazione nelle mense scolastiche di Roma Capitale, sarà ospite del Parco Falcone e Borsellino per un grande evento di comunicazione. L’incontro è previsto per il prossimo 15 aprile in Via Badia di Cava a partire dalle ore 16.30 fino alle 19.00.
All’interno del parco verranno organizzati diversi stand legati ai vari aspetti del lavoro della società in campo alimentare, soprattutto nell’ottica della filiera e dei pasti destinati ai piccoli studenti delle scuole di Roma.
Il primo stand dal titolo “Zollo” si concentrerà sulla sostenibilità ambientale. Qui saranno presenti i fornitori e i produttori delle materie prime utilizzate regolarmente per la preparazione dei piatti previsti nel menù delle scuole di Roma. In particolar modo sarà coinvolto il produttore del “Pesto Vegano”, per sensibilizzare le famiglie all’utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale. Sarà anche possibile assaggiare alcuni dei prodotti presenti regolarmente nelle mense, come pane, focaccine, olio EVO sociale e/o solidale, pesto vegano, frollini, schiacciatine, plumcake e cioccolate equo-solidali.
“Patty” è il titolo del secondo stand che si occuperà di sensibilizzare sul tema della lotta allo spreco alimentare in collaborazione con Banco Alimentare Lazio. Saranno presentate le attività del Banco e la collaborazione con l’azienda di ristorazione (come il ritiro delle derrate non consumate). I bambini verranno coinvolti in un’attività pratica di impacchettamento di derrate alimentari (offerte da Bioristoro Italia), mediante la creazione di box che Banco Alimentare raccoglierà per destinarle alle Onlus o alle famiglie del territorio.
Il terzo stan dal titolo “Spezio” sarà presente lo staff dietetico dell’azienda, che coinvolgerà i bambini nella narrazione e nell’interpretazione di una storia che illustra alcuni alimenti tipici. Oltre ad organizzare un laboratorio creativo, ai bambini sarà anche spiegata la provenienza di spezie/aromi/tipologie di legumi e cereali specifici ed i loro utilizzi in cucina.
Presso stand dal titolo “Golosan” verrà presentato il progetto del “PIATTO SANO”, con un laboratorio per coinvolgere i bambini nella creazione del proprio piatto sano, da cui far emergere idee e proposte dei piccoli utenti su ricette da poter presentare a campione nelle scuole.
A tutti i bambini che parteciperanno all’evento verrà rilasciato un attestato di partecipazione, e dei gadget consistenti in zainetti in cui potranno mettere i propri lavoretti ed il materiale informativo ricevuto.
Redazione