Home Municipi Municipio VIII

Montagnola: si torna in strada per il futuro del cinema Ambassade

I cittadini del CdQ Montagnola hanno organizzato una nuova manifestazione per il pomeriggio del 6 giugno

MONTAGNOLA – Prosegue questo pomeriggio a partire dalle 18.00 la mobilitazione dei cittadini del CdQ Montagnola per salvare il Cinema Ambassade in via Accademia degli Agiati. Iniziato circa quattro mesi fa l’impegno dei cittadini ha già prodotto diversi incontri e una raccolta firme che ha suberato le 3mila sottoscrizioni, oltre a convogliare l’attenzione della politica locale.

LA VICENDA

Per anni è stato un punto di riferimento culturale per gli abitanti della Montagnola e dei quartieri limitrofi. Ma il multisala ha chiuso i battenti nel 2020, dopo l’acquisizione da parte del gruppo Ferrero. Il successivo fallimento della società e la notizia della messa all’asta avevano subito sollevato timori tra i residenti: il rischio concreto era che l’area venisse riconvertita in una struttura commerciale, con un ulteriore impoverimento dell’offerta culturale locale. Negli ultimi mesi un nuovo capitolo di questa vicenda, che comunque vede il multisala ancora chiuso. Infatti un raggruppamento formato da due fondi immobiliari esteri si è aggiudicato il lotto, composto da nove sale e due società, con un’offerta da circa 42 milioni di euro, accolta dal Tribunale fallimentare di Roma.

Ads

L’HAPPENING DEL 6 GIUGNO

Il Comitato di Quartiere Montagnola ha quindi rilanciato la mobilitazione con un evento pubblico in programma per giovedì 6 giugno, dalle 18 alle 20. L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, punta a difendere la vocazione culturale dello storico multisala attraverso un pomeriggio di letture, musica e riflessioni. In scaletta, letture tratte da celebri film, giochi per bambini, balli e intermezzi musicali a cura dei musicisti Maurizio Ziomi e Carlo Lupi, con la partecipazione della cantante Alessandra Quagliola. Interverrà anche il regista Alessandro Maresca. Spazio poi alla cultura con due approfondimenti: la dottoressa Ilaria Grossi parlerà dell’amore secondo il poeta Catullo, mentre l’archeologo Andrea Tomei racconterà la figura di Cleopatra, la regina che osò sfidare Roma.

Redazione