Home Municipi Municipio VIII

Municipio VIII: prima riunione per il tavolo municipale sula mobilità sostenibile

L’iniziativa era stata annunciata a luglio per fare il punto sugli interventi e per ascoltare le istanze dei cittadini

MUNICIPIO VIII – L’annuncio dell’istituzione del tavolo municipale sulla mobilità sostenibile era stato dato dal Municipio VIII lo scorso luglio e oggi si è tenuta la prima riunione alla presenza del presidente, Amedeo Ciaccheri, con l’assessore municipale alla Mobilità, Luca Gasperini. Al tavolo hanno partecipato il Comitato Mobilità Sostenibile VIII Municipio, Legambiente Garbatella, Salvaciclisti e Fiab Ruota Libera.

IL COMMENTO

Il tavolo per la mobilità si è costituito per programmare azioni congiunte tra associazioni locali e amministrazione municipale sul tema della sicurezza stradale e della promozione della cultura della mobilità sostenibile a partire dal tema della ciclabilità. “Abbiamo condiviso – ha commentato il presidente Ciaccheri – lo stato dell’arte su alcune operazioni infrastrutturali importanti quale la ciclabile su via Ostiense e tutto questo avviene in preparazione della Settimana della Mobilità che si svolgerà in tutta Roma e anche in VIII Municipio darà seguito ad appuntamenti diffusi per la condivisione dei progetti programmati dall’amministrazione locale insieme all’amministrazione centrale su strade scolastiche, ciclabilità e promozione di interventi di qualità sullo spazio pubblico che si aggiungono alla promozione sociale già avviata a partire dal progetto ‘Nonni paletta’”. Per quanto riguarda la Ciclabile Ostiense, i cui lavori al momento sono fermi in relazione al cantiere sul Ponte di Ferro, il Municipio ha ribadito l’importanza dell’opera e la volontà, non appena sarà possibile, di far riprendere i lavori.

Ads

UN METODO DI LAVORO

A margine della riunione con i cittadini e le associazioni è poi intervenuto l’Assessore Gasperini: “Il tavolo è andato molto bene – ha dichiarato – perché ha avuto grosso riscontro tra le associazioni del territorio e insieme abbiamo definitivo la programmazione di progetti di promozione sul territorio per implementare la cultura della mobilità alternativa agli autoveicoli e sostenere un programma diffuso di promozione culturale proprio sul tema della sicurezza stradale”. Il focus, ci ha spiegato l’Assessore Gasperini, ha riguardato il metodo di lavoro da mettere in atto: “Dal tavolo arrivano esigenze e istanze, ma ora stiamo cercando di creare un raccordo sempre più saldo tra le associazioni, il dipartimento comunale alla Mobilità e la Polizia Locale, così da rendere operative le proposte del tavolo”.

Redazione

Previous articleMunicipio IX: al via il 14 settembre la 2° edizione di “9DaLeggere”
Next articleA Marconi in arriva un “Walking Lab Urbano” con il Movimento Diritti dei Pedoni