
VASCA NAVALE – Oggi, lunedì 9 giugno alle ore 17:30, presso la sede dell’Università Roma Tre in via della Vasca Navale 79, verrà inaugurata la Panchina Lilla, iniziativa promossa da DiSCo Lazio per sensibilizzare la comunità studentesca sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e per ricordare l’importanza del chiedere aiuto.
La panchina, dipinta di lilla – colore simbolo della lotta contro i DCA – è stata dedicata alla memoria di Chiara Riganò, studentessa prematuramente scomparsa. Accanto alla panchina, una targa con QR code permetterà di accedere direttamente al servizio gratuito di counseling psicologico offerto da DiSCo Lazio agli studenti universitari del Lazio.
“Questa panchina non è solo un gesto simbolico, ma un segno tangibile del nostro impegno quotidiano nel promuovere il benessere psicologico dei giovani – ha dichiarato Simone Foglio, Presidente di DiSCo Lazio – I disturbi del comportamento alimentare sono una ferita silenziosa che colpisce sempre più studenti. Dobbiamo eliminare il tabù e creare una rete reale di ascolto, cura e prevenzione”.
All’inaugurazione parteciperanno numerosi rappresentanti istituzionali e accademici, a partire dal Dott. Antonio Riganò, padre di Chiara e medico, il Rettore dell’Università Roma Tre, Prof. Massimiliano Fiorucci, il Direttore Generale di Roma Tre, Arch. Alberto Attanasio, il Direttore Generale ASL Roma 2, Dott. Francesco Amato, il Presidente del Municipio Roma VIII, Amedeo Ciaccheri, e la Consigliera municipale Caterina Benetti. Presenti anche docenti, studenti, associazioni impegnate sul tema dei disturbi alimentari e rappresentanti delle istituzioni locali e regionali.
Con questa iniziativa, DiSCo Lazio rinnova il proprio impegno a fianco degli studenti, promuovendo progetti di prevenzione, supporto e consapevolezza riguardo la salute mentale e psicofisica, in un’ottica di comunità attenta, solidale e informata.
Redazione