Home Municipi Municipio XI

Il giardino di Piazza Lorenzini nel piano ‘100 parchi per Roma’

L’area, dedicata alla memoria delle vittime del genocidio armeno, verrà riqualificata con oltre 1 milione di euro

Tratto da Urlo n.229 dicembre 2024

PORTUENSE – L’area di piazza Lorenzini non sembra avere pace, anche se una notizia fa ben sperare per il futuro di questo spazio. Pensato come un punto di incontro per il quartiere, purtroppo, tra chiusure, abbandono e riqualificazioni parziali, non è mai riuscito ad assolvere a questa funzione. Nell’area dal 2009 è anche presente il giardino dedicato alla memoria delle vittime del genocidio del popolo Armeno, quindi una volta all’anno, in occasione della commemorazione, l’area viene nuovamente attenzionata. Per circa quattro anni, a partire dal 2018, l’accesso al giardino venne addirittura interdetto, salvo poi riaprilo nel 2022 a seguito di una riqualificazione. In quell’occasione le opposizioni locali chiesero unitamente una maggiore attenzione per la piazza. Ma adesso, un nuovo annuncio da parte di Campidoglio e Municipio XI, fa ben sperare per il futuro assetto dell’area.

Ads

L’ANNUNCIO DEL CAMPIDOGLIO

La notizia, diramata a metà novembre dal Comune, riguarda l’inserimento di quest’area all’interno del progetto ‘100 parchi per Roma’, il piano presentato dal Sindaco Gualtieri lo scorso febbraio che ha come obiettivo la riqualificazione di 100 parchi e aree verdi in 10 anni. La Giunta capitolina ha infatti approvato la delibera relativa all’adeguamento del Progetto di fattibilità tecnico economica, riguardante l’intervento di riqualificazione di Piazza Augusto Lorenzini con un investimento previsto di 1.173.013 euro.

100 PARCHI PER ROMA

L’Assessora capitolina all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, in occasione dell’annuncio di questo progetto, ha voluto ricordare i risultati ottenuti sul piano dei 100 parchi in questi mesi: “A febbraio scorso abbiamo presentato i primi 21 interventi, che prevedono un investimento complessivo di circa 63 milioni di euro. Tra questi rientra la riqualificazione di piazza Augusto Lorenzini. L’idea chiave è quella di creare una nuova piazza verde, a disposizione del quartiere, come luogo d’incontro e di svago, ma anche uno spazio ricco di alberi e di verde funzionale alla mitigazione del clima in estate – e ancora – Su questa linea intendiamo proseguire, nel creare un vero e proprio sistema di connessioni ecologiche. Roma ha bisogno di spazi all’aperto da vivere, in grado di unire socialità e diritto al verde”.

L’INTERVENTO SULLA PIAZZA

L’intervento, spiegano dal Campidoglio, prevede la riqualificazione dell’area attraverso una gestione delle pendenze (i gradoni del giardino) al fine di creare degli spazi fruibili per gli abitanti del quartiere e per chi utilizza le attività commerciali presenti sulla piazza. L’intenzione è quella di rendere questi spazi facilmente accessibili a tutti grazie a rampe e scale che collegano i vari livelli. I nuovi spazi attrezzati con arredi fissi potranno ospitare dehors per le attività commerciali che dovrebbero anche puntare a migliorare la vivibilità e la sicurezza della piazza. Con questa progettualità si interverrà anche sulla viabilità dell’area. Infatti verrà realizzata un’ampia strada carrabile, sul lato est, e nuove aree di sosta, oltre alla creazione di una nuova piazza pedonale sul lato ovest. L’attenzione promessa dal Campidoglio è anche ai materiali, che saranno tutti drenanti, e all’ampliamento delle superfici a verde, con la riqualificazione soprattutto del patrimonio arboreo esistente. Non mancheranno nuovi arredi con panchine, pergole e tavoli, oltre alla nuova illuminazione e alla sistemazione di parcheggi e marciapiedi.

L’AVVIO DEI LAVORI

Al momento non sono ancora chiare le tempistiche di questo intervento. Nonostante ciò dal Campidoglio e dal Municipio XI annunciano che l’avvio dei cantieri è comunque previsto per il 2025: “Grazie a questo intervento piazza Augusto Lorenzini sarà completamente riqualificata. Oggi lo spazio, curato costantemente dall’amministrazione e dai volontari di alcune associazioni, è immerso nel traffico veicolare ed è di fatto poco più di uno spartitraffico – ricorda il Presidente del Municipio XI, Gianluca Lanzi – Il progetto della nuova piazza, che presenteremo ai cittadini in un’assemblea pubblica, prevede un maggiore spazio destinato ai pedoni senza penalizzare la viabilità: rimarranno infatti invariati il doppio senso di marcia, il transito del trasporto pubblico locale e la possibilità di parcheggiare su entrambi i lati della strada. Si tratta di un ulteriore investimento importante che abbiamo deciso di destinare a Portuense e che, insieme agli altri interventi realizzati nell’ultimo anno in prossimità di piazza Augusto Lorenzini, come il rifacimento dei marciapiedi di via Vincenzo Statella, di via Francesco Calzolaio e del primo tratto di via Giannetto Valli, contribuirà a migliorare e a valorizzare il quartiere”.

Leonardo Mancini