Home Municipi Municipio XI

Roma Pride 2025: il Municipio Roma XI sfila con un proprio carro

È la prima volta nella storia DEL Pride a Roma che un Municipio della Capitale è presente con un proprio carro

Rome, Italy - June 8, 2019: Gay Pride, public manifestation of gay pride. Crowd of demonstrators in the square demonstrate with placards and flags, in favor of the recognition of rights for homosexuals, gays, lesbians, transsexuals, transgenders, couples and same-sex families.

MUNICIPIO XI – Per la prima volta, un Municipio della Capitale parteciperà ufficialmente al Roma Pride con un proprio carro. A rompere il muro della neutralità istituzionale è il Municipio Roma XI, che sabato 14 giugno sarà presente alla storica parata con lo slogan “Municipio Roma XI – Fuorilegge”, in linea con il tema dell’edizione 2025. Una partecipazione che assume un forte valore simbolico e politico, e che vuole lanciare un messaggio inequivocabile: le istituzioni locali possono e devono prendere posizione contro ogni forma di discriminazione.

UNA PRESENZA STORICA E UN MESSAGGIO CHIARO

“Il Municipio Roma XI sceglie di non essere neutrale di fronte alla discriminazione e per questo saremo presenti con un nostro carro, con il nostro nome, con il nostro impegno. La politica deve tornare a essere un atto d’amore verso la libertà delle persone. E l’educazione sessuoaffettiva è un tassello fondamentale per costruire una società più giusta e più felice”, ha dichiarato Gianluca Lanzi, presidente del Municipio.

Ads

La scelta dello slogan “Fuorilegge” non è casuale: richiama l’assenza di leggi adeguate per la tutela dei diritti della comunità LGBTQIA+, e al tempo stesso riflette le esperienze quotidiane di discriminazione, violenza e marginalizzazione, che ancora oggi colpiscono migliaia di persone in Italia e nel mondo. “Le discriminazioni, la violenza e l’emarginazione che colpiscono la comunità LGBTQIA+ non sono un ricordo del passato, ma una realtà quotidiana contro cui è necessario schierarsi apertamente”, si legge nel comunicato.

EDUCAZIONE SESSUOAFFETTIVA AL CENTRO

Il carro del Municipio Roma XI avrà anche una forte valenza educativa: sarà dedicato al tema dell’educazione sessuoaffettiva, che l’amministrazione municipale considera uno strumento fondamentale per costruire una scuola più inclusiva, capace di accogliere e valorizzare tutte le identità. L’obiettivo è promuovere ambienti scolastici dove si possa “crescere libere e liberi, senza paura di essere sé stesse e sé stessi”.

ARTE, ATTIVISMO E CULTURA LGBTQIA+ SUL CARRO DEL MUNICIPIO

Non mancheranno momenti di festa, visibilità e spettacolo. Sul carro del Municipio saliranno artiste e attivisti noti nel panorama culturale e sociale italiano: Guglielmo Scilla, attore e autore, Melissa Bianco, creator romana conosciuta come Chetedevodì, Francamente (Francesca Siano), cantautrice torinese e partecipante a X Factor 2024 e Gabriele Piazza, attore e divulgatore.

Queste presenze daranno voce a una parata che è sì celebrazione dell’orgoglio, ma anche spazio di rivendicazione dei diritti.

Redazione