Home Municipi Municipio XI

Via Portuense: finalmente riaperta la strada

La tratta tra i civici 882 e 939 era stata chiusa nel pomeriggio del 7 ottobre a causa di alcune alberature pericolanti

VIA PORTUENSE – È stata riaperta questo pomeriggio al traffico via Portuense nella tratta tra i civici 882 e 939. La misura di sicurezza era stata effettuata dal Gruppo “Marconi” della Polizia Locale di Roma Capitale, su indicazione dei Vigili del Fuoco, per la presenza di alberature pericolanti insistenti su un terreno privato. Una chiusura avvenuta nel pomeriggio del 7 ottobre scorso e che ha creato non pochi disagi al traffico nell’area.

GLI INTERVENTI

Il Dipartimento dei Lavori pubblici in collaborazione con il Dipartimento Ambiente, il Municipio XI e i proprietari dell’area verde hanno avviato un intervento congiunto per la messa in sicurezza dell’area. In una prima fase, fanno sapere dal Campidoglio, la società immobiliare responsabile dell’area privata ha predisposto le lavorazioni sulla parte di propria competenza. Il Dipartimento Ambiente ha eseguito la potatura e l’abbattimento delle alberature pericolose poste ai lati della strada, dopo l’attento esame di due agronomi. Al termine di queste lavorazioni il Dipartimento Lavori Pubblici ha effettuato la pulizia dei franchi laterali, delle cunette e il rifacimento di tutta la segnaletica orizzontale e verticale sul tratto di strada interessato.

Ads

I COMMENTI E LE CRITICHE

Il commento all’iniziativa, che in queste settimane ha attirato le ire di tanti residenti e pendolari che quotidianamente utilizzano questa trafficatissima arteria, arriva dal Campidoglio e dal Municipio XI: “Il lavoro effettuato ha permesso di riaprire la strada. Il deficit manutentivo dei privati ha, purtroppo, dato luogo ad alcune problematiche riguardanti le alberature sull’area privata, ma grazie ad un’ottima collaborazione tra i dipartimenti di Roma Capitale, abbiamo risolto il problema in tempi rapidi. Ringrazio il Dip LlPp per avere agito con precisione e tempestivamente e l’Ambiente per il supporto e le azioni svolte; infine il Municipio XI per il coordinamento costante delle operazioni per restituire la strada ai romani”, dichiara l’Assessora ai Lavori pubblici Ornella Segnalini. “Come Municipio, pur non avendo competenze dirette su questi interventi, abbiamo coordinato le diverse attività seguendo passo passo le lavorazioni e cercando di renderle compatibili tra loro. Ringrazio le assessore Segnalini e Alfonsi per il costante impegno e supporto garantito agli uffici per giungere alla riapertura della strada”, sottolinea il Presidente del Municipio XI Gianluca Lanzi.

Dall’opposizione in Municipio XI è il consigliere di FdI, Marco Palma, a prendere parola, richiamando i disagi e criticando i tempi di questo intervento: “Oggi ha avuto termine il martirio dei residenti del Portuense, di Piana del Sole, Ponte Galeria e Spallette che sono stati costretti a vivere una sorta di martirio da traffico provocato da chi, negli anni, avrebbe dovuto assumere conseguenti decisioni e, nonostante le note del privato e di alcuni consiglieri tra i quali il sottoscritto, non ha mai dato seguito, fino alla chiusura da parte del Vigli del Fuoco per la caduta di un albero e per il rischio di molte altre alberature – afferma Palma in una nota . Non è stato semplice comprendere anche la linea strategica assunta (le due modalità di intervento prima il privato e poi Roma Capitale) ma un mese di chiusura è risultato veramente eccessivo – seguita – Ora chiedo di voler preventivamente intervenire in via della Magliana i cui carteggi sono nelle mani di chi deve decidere, il dipartimento infrastrutture e lavori pubblici di Roma Capitale, ma che a distanza di mesi e di pec ancora temporeggia”.

Redazione