Tratto da Urlo n.228 novembre 2024
MALAGROTTA – Sono stati assegnati i lavori per l’adeguamento dell’area della discarica di Malagrotta. La gara per gli interventi è stata vinta (e assegnata in via definitiva) dal raggruppamento Nico Srl (la società capo della cordata) per 116milioni di euro, con un risparmio di circa 7,3 milioni sulla base di gara.
Gli interventi di adeguamento in questione interesseranno la copertura impermeabile dell’area della discarica, l’impiantistica per la captazione del biogas e il trattamento del percolato. La conclusione delle procedure di gara è stata resa nota in un comunicato dal Commissario Unico per le Bonifiche, il generale Giuseppe Vadalà: “A febbraio del 2022, quando ci è stato assegnato l’adeguamento del sito di Malagrotta, avevamo detto che avremmo lavorato in modo continuo, spedito e senza indugi per avviare a completamento i progetti, realizzare i capitolati e indire le relative gare. Oggi si chiude quel percorso iniziale e se ne apre uno nuovo: la fase operativa ed esecutiva”.
A prendere parola dal Campidoglio è l’assessora capitolina all’Agricoltura, Ambiente, Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi: “L’aggiudicazione della gara è una notizia straordinaria, non solo per i Municipi XI e XII e tutto il quadrante Ovest di Roma, ma lo è per l’intera città – e ancora – L’importante lavoro del generale Giuseppe Vadalà, Commissario Unico per le Bonifiche, consentirà di sanare una ferita ancora in parte aperta e che rimanda ad una stagione finalmente superata. Una stagione in cui i rifiuti venivano interrati e trattati come scarto senza alcuna prospettiva di valorizzazione, sostenibilità ambientale e senza alcuna attenzione alla salute dei cittadini”. Dall’Assessora arriva poi l’accenno alla volontà di realizzare il Termovalorizzatore: “Questa amministrazione ha voltato definitivamente pagina sulla gestione del trattamento dei rifiuti, con un piano strutturato che guarda al breve, medio e lungo termine. Chiudere con il passato è un atto dovuto che concretizziamo e che grazie alla ferma volontà delle istituzioni sta diventando realtà”.
LM