Tratto da Urlo n.224 giugno 2024
PISANA/BRAVETTA – Alla fine del mese scorso il Municipio XII è entrato in possesso del nuovo Mercato Bravetta, sito in via dei Capasso, e il 4 giugno l’area è stata ufficialmente consegnata agli operatori. Se pur con dei ritardi, la messa in funzione del plateatico è prossima: l’apertura è prevista per i primi giorni di settembre. Nell’area, dotata di 16 banchi, oltre ai nuovi commercianti vincitori del bando indetto ad agosto 2023, troveranno posto anche gli operatori del vecchio mercato di Piazza dei Visconti. Restano da assegnare ancora 3 postazioni, per l’attribuzione delle quali è prevista la pubblicazione della gara a giugno, ha fatto sapere il Municipio.
L’ANNOSA VICENDA
Il territorio aspetta il mercato da oltre 10 anni. Tempo fa la risoluzione della storica questione sembrava vicina grazie all’assegnazione di una gara per la realizzazione del plateatico nel 2016, ma ritardi nella consegna dell’area alla ditta aggiudicatrice (avvenuta solo nel 2018) hanno poi portato a un nulla di fatto. È stato quindi necessario rifare tutto da capo: è stato pubblicato un nuovo bando, i lavori sono iniziati a metà 2021 e l’opera è stata completata nel 2023. La spesa è stata di 1,1 milioni di euro.
L’APERTURA
Se però l’aspettativa e la speranza erano che il mercato aprisse in tempi celeri, purtroppo altri rallentamenti hanno determinato nuove attese. Ora finalmente però l’opera sta per essere messa in funzione. Ne abbiamo parlato con il Presidente del Municipio XII, Elio Tomassetti: “A fine maggio il Municipio finalmente è entrato in possesso del mercato. Ci sono stati dei ritardi per arrivare all’acquisizione dell’area a causa di questioni amministrative e della richiesta al costruttore da parte del Municipio di apportare alcune migliorie all’opera”. Il 4 giugno il mercato è stato ufficialmente affidato ai commercianti: “Un giorno storico per un’opera centrale del nostro mandato – ha dichiarato Tomassetti per l’occasione – Abbiamo consegnato le chiavi ai vincitori del bando che da ora si occuperanno del mercato, dell’allestimento dei banchi e dell’apertura, prevista per i primi giorni di settembre”. Per quanto riguarda la riqualificazione di Piazza dei Visconti, connessa con la realizzazione del nuovo plateatico, Tomassetti ci ha detto che “si è chiuso l’iter in conferenza di servizi per il progetto. Il bando sarà pubblicato appena sarà liberata l’ex area mercatale. Prevediamo di individuare la ditta che si occuperà delle opere in autunno”. Il Municipio, ha concluso il Presidente, “è felice di essere giunto a questo risultato, per noi una riqualificazione importante e complessiva del quadrante Bravetta/Pisana”.
L’OPPOSIZIONE
Molto dura sull’argomento è stata l’opposizione, che ha puntato il dito sui forti ritardi che hanno contraddistinto anche gli ultimi anni di questa vicenda. Ne abbiamo parlato in particolare con Giovanni Picone, capogruppo Lega in Municipio XII: “Mi sarei aspettato delle scuse da parte del duo Gualtieri-Tomassetti per gli annunci di imminente apertura che hanno fatto a più riprese da gennaio 2023. C’è poco da festeggiare – ha incalzato Picone – rispetto ad un mercato che è stato lasciato come l’ennesima cattedrale nel deserto, contornato ad oggi da una foresta, sporcizia e già sostanzialmente degradato”. L’esponente del Carroccio ha poi parlato in modo scettico del piano di risistemazione della vecchia sede del mercato: “Ricordiamo che il progetto del mercato andava di pari passo con la progettualità della riqualificazione di Piazza dei Visconti, che così come presentata ufficialmente da questa Giunta risulta essere totalmente incoerente con il contesto urbano, e vede contrari noi dell’opposizione e anche gli Uffici, come chiarito durante l’ultima Commissione Trasparenza. Il Pd deve ammettere il fallimento totale su questo quadrante, riempito di promesse a più riprese mai realizzate dopo metà consiliatura”, ha concluso Picone.
Anna Paola Tortora