
Tratto da Urlo n.232 marzo 2025
MONTEVERDE – “Finalmente Monteverde vecchio avrà un mercato in regola e dotato dei servizi e degli spazi necessari al suo corretto funzionamento. La conclusione positiva della Conferenza di Servizi sul progetto esecutivo per la riqualificazione del mercato di via Giovanni Battista Niccolini (tra Villa Sciarra e piazzale dei Quattro Venti, ndr) dà il via ad una rigenerazione fondamentale per l’intero quadrante”, ci assicura Alessia Salmoni, Vicepresidente del Municipio XII.
UNA BREVE CRONISTORIA
Il 22 maggio 2024 è stato presentato il progetto per riorganizzare i banchi che ora sono posizionati ai bordi della strada lungo via Niccolini. Si tratta di una nuova struttura stanziale finanziata con un milione di euro di fondi giubilari. I lavori però non sono partiti a fine estate (come era stato previsto e annunciato) a causa di una modifica al progetto, che inizialmente prevedeva l’abbattimento di sette alberature, diventate due dopo la protesta dei cittadini. Tutto ciò ha portato dei rallentamenti alle varie pratiche burocratiche di validazione del progetto. Le ultime procedure però sembrano essersi concluse e presto potrà cominciare la gara di appalto per i lavori che sarà affidata alla Società Giubileo (che è comunale e quindi potrà affidare direttamente l’intervento alla ditta velocizzando l’iter amministrativo, senza passare quindi per gli uffici del Municipio XII).
IL NUOVO MERCATO
“Il progetto prevede la pedonalizzazione della porzione stradale di via Niccolini compresa tra via Federico Torre e via Alberto Mario e il ricollocamento in essa dei 22 box, attualmente collocati lungo tutta la via”, dichiara in una nota Alessia Salmoni. Il mercato così non sarà più a fasce orarie per permettere il passaggio delle auto e sarà previsto anche un secondo tratto adibito a parcheggio per i furgoni e per i cittadini. La pedonalizzazione completa dell’area e la questione dei parcheggi però hanno suscitato qualche malumore da parte di alcuni residenti. “Per quanto riguarda la riqualificazione del Mercato Niccolini, dal punto di vista progettuale sicuramente è un’opera positiva poiché porterà una sistemazione generale del mercato”, ci spiega Gianni De Lucia, Capogruppo di FdI in Municipio XII. Ci sono però un paio di criticità da sottolineare, continua, “una è che quel tratto di strada non sarà più aperto alla viabilità ma sarà un plateatico pedonale, con tutte le conseguenze del caso, sottolineate anche da molti residenti che non vogliono rinunciare in maniera totale a tutti i vantaggi di una strada a percorrenza continua. La seconda questione riguarda i posteggi a rotazione, che dovrebbero essere uno ogni quattro posti fissi ma molto probabilmente saranno qualcuno in più”. Ma la Vicepresidente Salmoni spiega che è prevista anche la realizzazione di un blocco dei servizi e ci assicura che l’intervento rispetterà gli standard urbanistici lungo il restante tratto di via Niccolini, con una maggiore disponibilità di posti auto e aree verdi. “Mediante la concentrazione dei box di vendita, si otterrà un’area libera da attività dopo le ore di mercato e pedonalizzata, di cui i cittadini potranno beneficiare”, afferma ancora Salmoni. Ma quando cominceranno i lavori di rigenerazione del mercato e quindi di tutto questo quadrante di Monteverde vecchio? Le ultime procedure sono nella fase conclusiva ci assicurano dal Municipio XII: “Già entro marzo, dopo le ultime procedure necessarie, potrebbe partire la gara di appalto per i lavori”, conclude Salmoni.
Giancarlo Pini