Home Municipi Municipio XII

Municipio XII: dopo oltre 10 anni inaugurato il mercato Bravetta

Soddisfazione dalla maggioranza, ma l’opposizione rimprovera i ritardi

Tratto da Urlo n.228 novembre 2024

BRAVETTA – Finalmente è arrivata la tanto attesa e sospirata inaugurazione del mercato Bravetta, in via dei Capasso. Un progetto che negli ultimi anni aveva visto l’avvicendamento di diverse ditte e lunghi periodi di stop, ora può finalmente accogliere gli operatori e i tanti cittadini che aspettavano un nuovo plateatico.

Ads

LA STORIA DELL’AREA

La storia del mercato Bravetta iniziava con il Piano Mercati, una delibera del 2000 che prevedeva la realizzazione di un’area mercatale sopra ad un PUP in via dei Capasso. Solo nel 2011 però, nell’ambito dei fondi destinati al Comune di Roma con la delibera “Roma Capitale”, furono individuati i primi 800mila euro per la realizzazione del mercato, alla quale seguirono varie fasi di progettazione. Ma bisognerà attendere il 2016 per arrivare alla consegna del cantiere per l’edificazione della struttura, per poi però assistere ad altri interminabili ritardi, tutti determinati, spiegava il Municipio al tempo, da varie questioni di natura legale, amministrativa e progettuale. Tra queste il fallimento della stessa ditta che aveva realizzato il PUP, sopra al quale doveva essere costruito il nuovo mercato, e anche la richiesta di alcune varianti al progetto da parte del Genio Civile per l’adeguamento alle nuove normative antisismiche. Dopo una nuova consegna dell’area alla ditta vincitrice della gara, poi, un nuovo stop: la ditta aveva già lasciato il cantiere da qualche mese a causa di sopraggiunte difficoltà economiche. Così il Municipio dovette contattare le altre ditte che avevano partecipato del bando per trovarne una disponibile. La nuova aggiudicazione della gara arrivò ad aprile 2021 e i lavori vennero finalmente conclusi nel 2023.

L’INAUGURAZIONE

Dopo oltre 10 anni e con un costo complessivo di 1,1 milioni di euro, il 25 ottobre 2024 si è svolta finalmente l’inaugurazione del mercato con tutti gli operatori al loro posto. “Voglio ringraziare tutti quelli che si sono adoperati per questo risultato, dagli uffici, al Sindaco, all’assessora Segnalini – ha commentato in occasione dell’inaugurazione il Presidente del Municipio XII, Elio Tomassetti – Un lavoro dal basso verso l’alto che consente oggi al quadrante Pisana-Bravetta di avere un nuovo importante servizio, un’opera per la quale le prime raccolte firme per la sua realizzazione risalgono al 1971. Grazie soprattutto a quegli operatori che negli anni hanno resistito in piazza Visconti – aggiunge Tomassetti – Attorno al mercato è in programma, inoltre, un’opera di rigenerazione importantissima, che comprende anche i lavori per la nuova piazza Visconti, per cui abbiamo i fondi”, ha concluso.

LE CRITICHE SUI RITARDI

Dall’opposizione in Municipio XII non sembra trasparire troppo entusiasmo, soprattutto perché si guarda ai ritardi e alle tante criticità che quest’opera ha dovuto superare. È poi sulla mancanza di interventi in piazza Visconti che punta il dito Giovanni Picone, capogruppo della Lega in XII Municipio: “Con pesante ritardo e procedure burocratiche farraginose, si è finalmente arrivati all’inaugurazione del Mercato nonostante i lavori fossero finiti già da molto tempo. E non si intravede, inoltre, nemmeno la chiusura del cerchio di questa opera, perché la riqualificazione di piazza Visconti è ancora un miraggio – spiega – Nonostante tutte le discussioni e perplessità espresse anche nelle diverse commissioni riunitesi su questo intervento, i cittadini delle vie interne soffrono e continueranno a subire, per non si sa quanto altro tempo, situazioni di degrado a causa dell’inerzia di questa amministrazione”, conclude Picone.

Marta Dolfi