Tratto da Urlo n.226 settembre 2024
MUNICIPIO XII – Il mercato di Porta Portese è da anni al centro di un ampio dibattito riguardo la necessaria riorganizzazione e riqualificazione. Le criticità più sentite riguardano la situazione della pulizia delle aree in cui si svolge, la mala gestione dell’immondizia e il degrado delle aree adiacenti. Da sempre infatti i residenti lamentano problemi legati alla sporcizia e alla sicurezza. Su questo ultimo punto le opposizioni consiliari e il comitato dei cittadini in passato avevano anche chiesto all’amministrazione municipale un servizio di videosorveglianza, ma dal Municipio XII avevano risposto annunciando la volontà di lavorare su un progetto più ampio e organico di riqualificazione generale del mercato.
L’ANNUNCIO DELLA RIQUALIFICAZIONE
Dopo quell’annuncio sul progetto di riqualificazione del mercato, avvenuto nel febbraio scorso, le opposizioni consiliari avevano lamentato di essere state lasciate completamente al di fuori dell’iter progettuale. Lamentando poca trasparenza da parte della Giunta Tomassetti e della maggioranza, i consiglieri d’opposizione hanno chiesto di poter conoscere i dettagli del progetto in diverse occasioni. A quanto pare però qualsiasi richiesta è caduta nel vuoto, come ci spiega Giovanni Picone, capogruppo della Lega in Municipio XII: “Sul mercato di Porta Portese non c’è mai stata trasparenza e anche su questo progetto di riqualificazione non c’è mai stata la minima discussione nella commissione Mercati e Porta Portese del Municipio XII, pertanto l’opposizione non ne è a conoscenza”. Una progettualità che per il momento è rimasta all’interno della Giunta municipale, senza trovare ancora un momento di dibattito all’interno della commissione municipale preposta.
A CHE PUNTO È L’ITER
Ad ogni modo quello della riqualificazione di un mercato storico per la Capitale, quale è Porta Portese, rappresenta senz’altro un obiettivo molto ambizioso che, come era ipotizzabile, sta richiedendo molto tempo per la sua realizzazione. Abbiamo quindi chiesto conto al Municipio XII dell’iter e dello stato di avanzamento: “Finalmente abbiamo un progetto adeguato allo storico Mercato di Porta Portese – ha spiegato Alessia Salmoni, vice presidente del Municipio XII con delega alle Politiche dello sviluppo Economico e delle Attività produttive – Il professionista incaricato ha consegnato al Municipio, nei tempi stabiliti, il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica. La prestazione richiesta ha riguardato: la ricollocazione degli stalli di vendita, l’individuazione della viabilità di servizio, l’individuazione di opportune aree di sosta e aree di servizio per la collocazione temporanea dei bagni chimici, lo sviluppo di una proposta progettuale per un ‘Banco Tipo’, ed infine lo sviluppo di una soluzione progettuale per la perimetrazione/indicazione a terra dell’area destinata allo stallo di vendita”. Tutta una serie di specifiche che, nell’ottica dell’amministrazione municipale, dovrebbero concorrere alla riorganizzazione e alla riqualificazione generale del mercato storico di Porta Portese. Intanto in questo momento, seguita l’Assessora Salmoni, “la Direzione Tecnica sta provvedendo alla verifica del progetto che sarà quindi oggetto di confronto nella Commissione Mercati e Porta Portese del Municipio XII e di Conferenza di Servizi per acquisire i pareri necessari”.
LE RICHIESTE DELL’OPPOSIZIONE
Così come affermato dall’Assessora Salmoni il progetto passerà quindi per un momento di condivisione con tutte le forze politiche. Anche i membri dell’opposizione avranno quindi modo di valutare l’idea progettuale all’interno della Commissione Mercati. Nonostante questo dalla Lega puntano a fare maggiore chiarezza sull’intero iter. Infatti Giovanni Picone ha annunciato la richiesta di convocazione della commissione Trasparenza per poter ricevere notizie sul progetto stesso.
Marta Dolfi