Home Municipi Municipio XII

Voragine Colli Portuensi, si cerca di accelerare i tempi della riapertura della strada

Dal fine gennaio sul cantiere si lavora 7 giorni su 7 fino alle 23

MONTEVERDE – Il tratto alto di viale dei Colli Portuensi, importante arteria del quadrante Monteverde, è chiuso dal 15 aprile del 2021, quando a causa della rottura di una fogna e la conseguente apertura di una profonda voragine nell’asfalto la strada è stata interdetta al transito. Sull’area l’8 giugno, in seguito a una bomba d’acqua che si è abbattuta sulla Capitale, si è aperta un’altra voragine, in prossimità di quella che si era originata in precedenza. Le complesse opere per la riparazione della rottura della fogna che ha determinato la prima apertura nella strada si sono concluse e ora la società di sotto servizi sta procedendo alla sistemazione del danno che ha causato la creazione della seconda voragine. Per cercare di accelerare i tempi della risoluzione del problema, che sta comportando vari problemi alla viabilità del quadrante, grazie a un accordo tra Comune e Acea, da fine gennaio sul cantiere si lavora 7 giorni su 7, fino alle 23. Il termine delle opere è previsto per il 15 aprile.

ACCELERARE I TEMPI

Ne abbiamo parlato con Francesco Geraci, Assessore ai Lavori Pubblici del Municipio XII, che ci ha detto: “La Direzione Lavori di Acea ATO 2 ha aderito alla nostra richiesta e si è dichiarata disponibile a eseguire le opere con turni continuativi (sette giorni su sette) fino alle 23, in modo di anticipare l’ultimazione dei lavori, che ad oggi è prevista per il 15 aprile p.v. (rispetto alla data precedentemente indicata del 30 aprile) con l’auspicio chiaramente che grazie all’intensificazione delle ore e dei giorni di lavoro le opere possano terminare anche prima”. “Avevamo preso l’impegno di accelerare i tempi, e grazie alla collaborazione di Acea e Comune da oggi alla voragine si lavora anche di domenica fino alle 23”, ha scritto sul suo profilo il 30 gennaio scorso il presidente del Municipio XII, Elio Tomassetti, che ha poi assicurato: “L’amministrazione continuerà a monitorare l’intervento e a stare in contatto con gli uffici competenti, affinché si proceda il più rapidamente possibile”.

Ads

(nella foto il cantiere della prima voragine a novembre 2021)

I LAVORI

Rispetto alle opere che sono state realizzate e quelle che dovranno essere portate a termine Geraci ci ha detto: “La porzione di strada dove si è originata la prima delle due voragini è stata asfaltata in quanto i lavori si sono conclusi”. Ora gli sforzi della ditta sono concentrati sulla riparazione del danno che ha originato la seconda voragine: “È stato condiviso insieme ad Acea ATO 2 un cronoprogramma degli interventi successivi che prevedono: la realizzazione di micropali in acciaio e cemento armato (saranno installati 440 pali), la sostituzione della tubatura fognaria e infine i rinterri e i ripristini”.

APT