
ROMA – In occasione della tradizionale parata militare per la Festa della Repubblica del 2 giugno, Roma si prepara a una serie di significative modifiche alla viabilità e ai trasporti pubblici. Le prime misure entreranno in vigore già a partire da mercoledì 28 maggio, con le prove generali del corteo lungo via dei Fori Imperiali e si protrarranno fino a lunedì, giorno dell’evento.
PROVE GENERALI: CHIUSURE NELLA NOTTE TRA MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
Dalle ore 22:00 di mercoledì 28 maggio fino alle 5:30 di giovedì 29, saranno chiuse al traffico alcune importanti arterie del centro:
- Viale delle Terme di Caracalla,
- Piazza di Porta Capena,
- Via dei Cerchi,
- Via di San Gregorio,
- Via Celio Vibenna,
- Via dei Fori Imperiali.
A partire dalla mezzanotte, scatteranno ulteriori chiusure per:
- Piazza Venezia,
- Via del Plebiscito,
- Via Cesare Battisti,
- Via IV Novembre,
- Via del Teatro Marcello,
- Via Petroselli,
- Piazza Bocca della Verità,
- Via della Greca e Via del Circo Massimo.
Queste chiusure comporteranno deviazioni e limitazioni per numerose linee bus, sia diurne che notturne, tra cui le linee 51, 75, 81, 85, 87, 118, 160, 628, 671, 714, 792 e le notturne nMB, nME, nMC, n3S, n90, n46, n913, fino alle n201.
DIVIETI DI SOSTA E NUOVE CHIUSURE
Dalla giornata di mercoledì, saranno attivi divieti di sosta in tutta l’area del Circo Massimo, Caracalla, piazza Bocca della Verità, piazza Venezia, piazza Santi Apostoli, via IV Novembre, via XXIV Maggio e via Cavour.
Le restrizioni si estenderanno da venerdì 30 maggio anche sul lungotevere Aventino, via delle Terme Deciane, viale Aventino e Clivo dei Publicii. Da sabato 31, saranno interessate anche le zone di viale Gabriele D’Annunzio, corso Vittorio Emanuele, largo Argentina, e numerosi tratti del lungotevere tra i ponti più centrali, inclusi Sangallo, Tebaldi, Vallati, de’ Cenci e dei Pierleoni.
CHIUSURE ESTESE FINO AL 2 GIUGNO
A partire dal pomeriggio di venerdì, inizieranno le prime chiusure su via dei Cerchi, che nella serata si estenderanno fino all’area compresa tra Circo Massimo, lungotevere Aventino e via di Santa Maria in Cosmedin.
Da sabato sera, il perimetro delle restrizioni interesserà anche via di San Gregorio, viale Aventino, piazza Bocca della Verità, via Petroselli e aree limitrofe.
Infine, nella giornata del 2 giugno, giorno della parata ufficiale, il dispositivo di sicurezza prevede dalle ore 5 del mattino la chiusura totale dell’area compresa tra piazza Venezia e i Fori Imperiali. A partire dalle ore 7, ulteriori limitazioni al traffico interesseranno la zona del Quirinale.
CONSIGLI PER I CITTADINI
L’Amministrazione capitolina consiglia a tutti i cittadini e visitatori di utilizzare i mezzi pubblici per gli spostamenti, evitando l’area del centro storico, e di consultare in tempo reale gli aggiornamenti sulla rete bus e metro attraverso il sito di Roma Mobilità o le app dedicate.
Il 2 giugno rappresenta una giornata di celebrazione nazionale, ma anche un importante banco di prova per l’organizzazione logistica della città. Con la collaborazione di tutti, Roma si prepara ad accogliere la Festa della Repubblica nel rispetto della sicurezza e della mobilità urbana.
Redazione