Home Notizie Cronaca Roma

Referendum 8-9 giugno: al voto anche con l’attestato sostitutivo

Si potrà scaricare dal sito di Roma Capitale e servirà come costituto della tessera elettorale

ROMA – In vista delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno a Roma, i cittadini che si trovano senza tessera elettorale — per smarrimento, furto, deterioramento, mancanza di spazi per le timbrature o cambio di indirizzo — potranno scaricare un Attestato di voto Sostitutivo direttamente dal portale di Roma Capitale. Con questo documento sarà possibile recarsi al seggio e votare senza dover passare per il Municipio o l’ufficio elettorale centrale.

COME ACCEDERE AL SERVIZIO ONLINE

Il servizio è attivo nella sezione “Certificati Anagrafici e di Stato Civile Online” del sito di Roma Capitale. Dopo aver cliccato su “Accedi al Servizio”, l’utente dovrà seguire le istruzioni fino alla selezione dell’opzione “Attestato Sostitutivo Elettorale”. L’accesso è consentito previa autenticazione con identità digitale tramite SPID, CIE o CNS.

Ads

CHI PUÒ RICHIEDERLO

L’attestato potrà essere richiesto esclusivamente da cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali di Roma Capitale, inclusi:

  • residenti a Roma;
  • iscritti all’AIRE di Roma;
  • elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche, previa domanda accettata;
  • appartenenti alle forze armate o naviganti autorizzati al voto fuori sede;
  • residenti all’estero che abbiano scelto di votare a Roma;
  • cittadini registrati con indirizzi fittizi (es. “via Modesta Valenti”).

La richiesta può essere fatta solo per se stessi, non per terzi.

COME FUNZIONA L’ATTESTATO

L’attestato sarà emesso in formato PDF, numerato e gratuito, e riporterà un’indicazione a stampa o un timbro digitale del sindaco di Roma Capitale. Avrà validità esclusivamente per questa tornata referendaria. La sua emissione non equivale a una nuova richiesta di tessera elettorale, che potrà comunque essere fatta separatamente.

Il presidente di seggio, al momento dello scrutinio, non dovrà aggiungere gli elettori con attestato al numero complessivo dei votanti, trattandosi di cittadini già iscritti alle liste elettorali della sezione.

LE PAROLE DELL’ASSESSORE GIULIO BUGARINI

“Abbiamo deciso insieme agli uffici elettorali di Roma Capitale, che ringrazio, di avvalerci, in questi ultimi giorni prima del voto, della possibilità di ricorrere agli attestati sostitutivi della tessera elettorale per due ordini di motivi – ha dichiarato l’assessore al Personale, servizi anagrafici ed elettorali, attuazione del programma di mandato, comunicazione istituzionale e decentramento amministrativo, Giulio Bugarini – anzitutto per consentire ai cittadini che si accorgessero all’ultimo momento di non poter utilizzare la tessera elettorale di ottenere in autonomia, online e in tutta sicurezza, un titolo sostitutivo per votare, facilitandoli e agevolando il loro accesso all’esercizio del diritto di voto, dando così piena e diretta applicazione al dettato costituzionale.

E poi – ha aggiunto – per agevolare il lavoro degli sportelli elettorali comunali, che nei giorni precedenti al voto e in quelli stessi in cui si tengono le consultazioni registrano afflussi di pubblico anche estremamente importanti; una soluzione che consente quindi di operare anche significativi risparmi di risorse, umane, tecniche ed economiche” ha concluso Bugarini.

Redazione