
REGIONE – La Regione Lazio ha stanziato 43 milioni di euro per le famiglie e le persone in difficoltà nel pagare l’affitto della propria abitazione a causa del Coronavirus. Quella annunciata dall’Assessore alle Politiche Abitative regionale, Massimiliano Valeriani, è la la più grande manovra a livello nazionale per il sostegno all’affitto, si legge sul sito della Regione, messa in campo per contrastare le difficoltà economiche e sociali derivanti dall’emergenza per il Covid-19. Per farlo la Pisana ha messo in campo risorse proprie, prevedendo un “apposito stanziamento straordinario una tantum, finalizzato alla concessione di contributi in favore di conduttori di alloggi per sostenere in parte il pagamento dei canoni di locazione su alloggi di proprietà sia privata sia pubblica per tre mensilità dell’anno 2020”.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO
Potranno usufruire del Bonus Affitto le persone che hanno subito una contrazione del reddito del nucleo familiare di almeno il 30% nel periodo dal 23 febbraio al 31 maggio 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019 e il cui reddito non superi i 7.000 euro trimestrali (circa 28.000 euro annui). Il contributo coprirà tre mensilità e corrisponderà al 40% del costo dell’affitto.
Il cittadino che rientra nei canoni e vuole richiedere l’accesso al servizio dovrà presentare un’autocertificazione della propria situazione economica nel trimestre indicato (23 febbraio al 31 maggio 2020) e fare domanda al proprio Comune. Quest’ultimo raccoglierà le documentazioni e stilerà poi una graduatoria dei soggetti a cui assegnare il contributo direttamente, entro 45 giorni. Tutte le certificazioni saranno sottoposte a controllo di veridicità da parte della Direzione regionale competente, insieme agli agenti della Guardia di Finanza. Eventuali trasgressori saranno multati.
I Comuni, per ottenere il contributo, dovranno trasmettere alla Regione Lazio il numero complessivo delle domande pervenute.
IL COMMENTO
“I giorni scorsi la Regione Lazio ha approvato un provvedimento importantissimo: 43 milioni di euro a disposizione delle famiglie del nostro territorio per pagare l’affitto, per chi non ce la fa ad arrivare alla fine del mese”, ha detto l’Assessore Valeriani: “Si tratta del provvedimento di questo genere più importante preso in questo periodo in Italia e ne siamo molto orgogliosi. Adesso l’invito è a tutte le amministrazioni comunali e a tutti i cittadini di approfittarne. Ci sono gli avvisi e i bandi ed è importante che queste risorse arrivino immediatamente nelle tasche delle persone che hanno adesso un problema di gestire nell’immediato l’emergenza per il Coronavirus. Non è il primo intervento della Regione su questo tema, ne faremo anche altri, ed è l’ennesima dimostrazione del fatto che la Regione Lazio prova a non lasciare indietro nessuno”, ha concluso l’Assessore.
Per info si rimanda al sito della Regione: regione.lazio.it/bonusaffitti
Apt