
IL ROGO – È divampato nella notte l’incendio nell’impianto di trattamento dei rifiuti (TMB) dell’Ama in zona Salaria. Da diverse ore i Vigili del Fuoco sono al lavoro per spegnere le fiamme all’interno di un capannone di circa 2000 metri quadrati.
Incendio al #TmbSalario: sono state attivate dalle primi luci dell’alba le strutture regionali competenti, .@ARPALazio è al lavoro per monitorare la qualità dell’aria. Sul posto l’Assessore regionale ai Rifiuti, Massimiliano Valeriani. Seguono aggiornamenti.
— Regione Lazio (@RegioneLazio) 11 dicembre 2018
LA CABINA DI REGIA – Sul posto, oltre agli uomini dei Carabinieri della compagnia di Montesacro, Anche gli assessori all’Ambiente di Regione e Comune. Dal Campidoglio fanno sapere di aver già attivato una cabina di regia inter-istituzionale per monitorare la situazione è prendere i dovuti provvedimenti. Inoltre il Campidoglio, stando a quanto si apprende, è a lavoro per verificare le cause dell’incendio.
Incendio #TMBSalario a @Roma: #ARPALazio intervenuta prontamente per monitoraggio qualità dell’aria. Sul posto anche il DG Marco Lupo e Assessore ai Rifiuti di @RegioneLazio, @MAXVALERIANI
(Foto da @rep_roma)@SNPAmbiente @ISPRA_Press @AssoArpa pic.twitter.com/xTTng1oh1n— ARPA Lazio (@ARPALazio) 11 dicembre 2018
IL FUMO – Intanto a preoccupare maggiormente i cittadini delle zone circostanti è l’alta colonna di fumo sprigionato dall’incendio e l’odore acre che ha pervaso il quadrante. Il fumo denso inoltre, sospinto dal vento, ha creato una lunga nube scura che si sta pian piano allungando su tutta la città. La lingua di fumo è ben visibile anche da diversi chilometri di distanza grazie al cielo generalmente limpido di questa mattina. In ogni caso l’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, è già al lavoro per monitorare la qualità dell’aria.
DAL MUNICIPIO III – Sull’incendio è intervenuto il minisindaco del III Municipio, Giovanni Caudo: “L’impianto Tmb è completamente compromesso. Che il fumo sia tossico è evidente perché brucia spazzatura, olio e plastica, ma i vigili del fuoco ci hanno tranquillizzato sul fatto che si sta dirigendo verso zone non abitate. Quindi al momento non siamo allarmati per questo. Per precauzione però l’asilo vicino al Tmb è stato chiuso”.
Red