Home Notizie Cronaca Roma

Roma, giornata di incendi: roghi in diverse zone della città

ROMA – Il caldo torrido di fine giugno ha alimentato una giornata complessa sul fronte incendi nella Capitale. Diversi roghi sono divampati ieri in più quadranti della città, complicando le operazioni di contenimento e richiedendo l’intervento coordinato di Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Polizia Locale e presidi sanitari.

GLI INTERVENTI MAGGIORI

Il fronte più critico si è registrato nella zona Appia Nuova–Quarto Miglio, dove un vasto incendio di sterpaglie ha coinvolto anche depositi e stabilimenti adiacenti. Le fiamme, spinte dalle alte temperature e dalla vegetazione secca, hanno richiesto un massiccio dispiegamento di mezzi e squadre di soccorso. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco, affiancati da numerosi volontari della Protezione Civile di Roma Capitale, agenti della Polizia Locale e un presidio sanitario allertato per precauzione.

Ads

Situazioni simili, anche se più circoscritte, si sono verificate in diverse aree della città, come in Viale Esperia Sperani (Municipio XIV), in Via Portuense (Municipio XI), inVia Montenevoso (Municipio III) e inVia Pescina Gagliarda, zona sotto competenza della Regione Lazio.

Tutti gli incendi sono stati domati grazie al tempestivo intervento delle squadre operative. Nel frattempo, diversi falsi allarmi sono stati segnalati in via Salaria (Municipio III), via Ottone Fattiboni angolo via Vincenzo Petra (X Municipio), via Casale del Fico, via Edmondo De Amicis e via Papignano (Municipio XIV), dove, a seguito di verifica, non sono emerse criticità.

Un altro episodio significativo si è verificato nel quartiere Montagnola, dove nella giornata di ieri circa dieci autovetture sono state distrutte dalle fiamme in circostanze ancora da chiarire.

IL COMMENTO DEL PRIMO CITTADINO

Il Sindaco Roberto Gualtieri ha voluto esprimere il proprio ringraziamento a tutte le forze impegnate: «Si tratta di fiamme in aree a prevalente vocazione agricola, una tipologia di fuoco che da tempo abbiamo segnalato alle autorità e che iniziano sistematicamente su terreni privati e arrivano a lambire edifici, capannoni o depositi – ha sottolineato il primo cittadino – Nel caso odierno, sia a Ponte Galeria che a Capannelle, sono stati coinvolti dalle fiamme due depositi giudiziari, un fatto da monitorare con attenzione. Noi stiamo facendo la nostra parte, verificando continuamente il rispetto delle nostre severe direttive per prevenire e mitigare gli incendi durante la stagione estiva, sanzionando duramente chi non rispetta le regole. Chiediamo a tutte le autorità e alla cittadinanza il massimo senso di responsabilità e collaborazione: Roma non può permettersi di trasformare questo tipo di incendi in un’emergenza ricorrente».

LE SEGNALAZIONI

Le autorità invitano i cittadini alla massima prudenza, ricordando che in caso di emergenza è sempre attivo il Numero Unico 112, mentre per segnalazioni e informazioni è disponibile la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale, attiva 24 ore su 24 al numero verde 800 854 854.

Redazione