
ROMA – Una fermata dei bus Atac resa inagibile dai monopattini in sharing abbandonati sul marciapiede e che impediscono la salita e la discesa dei passeggeri. Succede in pieno centro a Roma, dove oggi in Via dei Prefetti una decina di monopattini elettrici gettati a terra hanno creato disagi al servizio di trasporto pubblico, agli utenti dell’Atac in attesa alla fermata e ai pedoni costretti a superare l’assembramento scendendo dal marciapiede.
LA DENUNCIA DEL CODACONS
La denuncia arriva dal Codacons, che ha pubblicato un video di questa vicenda e presentato un esposto alla Procura della Repubblica per i possibili reati di blocco stradale, attentato alla sicurezza dei trasporti e interruzione di pubblico servizio. “Si tratta dell’ennesimo esempio di degrado capitale e di anarchia urbana, uno spettacolo vergognoso per la capitale d’Italia che evidenzia l’incuria della città e danneggia i cittadini – spiega il presidente Carlo Rienzi – La distesa di monopattini elettrici abbandonati sul marciapiede, che non è certo un fenomeno nuovo a Roma, non solo impedisce il passaggio dei pedoni, ma blocca un servizio pubblico come quello dell’Atac, non consentendo ai cittadini di salire e scendere dal bus, risultando la fermata invasa dai monopattini lasciati a terra”.
L’ESPOSTO IN PROCURA
I rischi, secondo quanto riferito dal Codacons, non sarebbero soltanto per i pedoni e per chi aspetta l’autobus, “mette a rischio l’incolumità di non vedenti e disabili che attraversano via dei Prefetti e che potrebbero subire rovinose cadute e danni fisici scontrandosi con i monopattini abbandonati sul marciapiede – aggiunge Rienzi – Per tali motivi presentiamo oggi un esposto alla Procura di Roma, chiedendo di aprire una indagine nei confronti del Comune di Roma, della società di sharing che gestisce il servizio di noleggio dei monopattini e dei conducenti che hanno abbandonati i mezzi in modo selvaggio per i reati di blocco stradale, interruzione di pubblico servizio e attentato alla sicurezza dei trasporti”.
Red