Home Notizie Cronaca Roma

Roma Pride 2025: il 14 giugno la manifestazione con lo slogan“Fuorilegge”

Partenza alle ore 14:30 da piazza della Repubblica per raggiungere viale delle Terme di Caracalla

ROMA – Sabato 14 giugno Roma ospiterà l’edizione 2025 del Roma Pride, l’appuntamento annuale con la parata dell’orgoglio LGBTQIA+, che da oltre trent’anni rappresenta una delle manifestazioni più partecipate e sentite della Capitale.

Il corteo partirà alle ore 14:30 da piazza della Repubblica e si snoderà per le vie del centro fino a raggiungere viale delle Terme di Caracalla, con un percorso simbolico e festoso che attraverserà alcuni dei luoghi più iconici della città eterna. Si prevede la partecipazione di circa 30 mila persone e 36 carri allegorici, tra cui anche quello del Municipio Roma XI.

Ads

LO SLOGAN: “FUORILEGGE”, TRA MUSICA E DENUNCIA

Tema dell’edizione di quest’anno è “Fuorilegge”, ispirato all’omonimo brano della cantante Rose Villain, scelta come madrina dell’evento. Lo slogan richiama il vissuto di chi, appartenendo alla comunità LGBTQIA+, è spesso costretto a vivere ai margini della società o in condizioni di discriminazione, sottolineando la necessità di visibilità, diritti e inclusione.

UN EVENTO SOSTENUTO DALLE ISTITUZIONI

La manifestazione è organizzata dal Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, con il sostegno di Roma Capitale e la collaborazione di numerose associazioni e realtà politiche. Come da tradizione, il Roma Pride sarà una giornata di festa, ma anche di rivendicazione e consapevolezza, in cui si intrecciano colori, musica, cultura e impegno civile.

IL PERCORSO E LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ

Il corteo attraverserà alcune delle principali arterie del centro cittadino: viale Luigi Einaudi, piazza dei Cinquecento, via Cavour, largo Corrado Ricci, via dei Fori Imperiali, piazza del Colosseo, via Celio Vibenna, via di San Gregorio e piazza di Porta Capena.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento, sono previste chiusure temporanee al traffico e divieti di sosta in diverse zone interessate dal passaggio del corteo, tra cui via Cavour, via degli Annibaldi, viale delle Terme di Caracalla e largo Cavalieri di Colombo.

TRASPORTI: DEVIAZIONI E CHIUSURE

Dalle ore 13, numerose linee di autobus e tram subiranno deviazioni: tra queste, le linee 3L, 5, 14, 16, 38, 40, 51, 60, 64, 66, 70, 71, 75, 81, 82, 85, 87, 90, 92, 105, 117, 118, 160, 170, 223, 310, 360, 590, 628, 649, 714, 910, H, C2 e C3. Inoltre, potrebbe essere temporaneamente chiusa la fermata Metro B di Circo Massimo, nei momenti di maggiore afflusso.

UN INVITO ALLA PARTECIPAZIONE

Il Roma Pride 2025 si conferma un appuntamento centrale per la difesa dei diritti civili e della libertà di espressione. Una parata inclusiva, festosa, ma anche politicamente e socialmente significativa, che invita tutta la cittadinanza a prendere parte e a sostenere attivamente la causa dell’uguaglianza e del rispetto.

Redazione