Home Rubriche City Tips

Roma, scatta l’allerta caldo: sabato bollino rosso per ondata di calore

Allerta rossa nella Capitale per le temperature attese nella giornata di sabato 14 giugno

ROMA – Temperature in netto aumento nella Capitale, dove tra giovedì 12 e sabato 14 giugno è attesa un’intensa ondata di calore. Secondo il bollettino ufficiale, per oggi e domani è stato diramato il livello 2 di allerta (bollino arancione), mentre sabato è previsto il livello 3, ossia il bollino rosso, che segnala una vera e propria emergenza climatica.

Il livello 3, il più alto previsto dal sistema nazionale di monitoraggio, indica condizioni di rischio per la salute non solo per le categorie più fragili – come anziani, bambini piccoli e persone con patologie croniche – ma anche per la popolazione sana e attiva, in caso di esposizione prolungata alle alte temperature. La durata dell’ondata di calore, sottolineano le autorità, incide significativamente sulla gravità degli effetti sanitari.

Ads

In risposta alla situazione, Roma Capitale ha attivato tutte le strutture competenti, a partire dalla Protezione Civile e dal Dipartimento delle Politiche Sociali, con il coordinamento delle misure di prevenzione e assistenza.

La Protezione Civile capitolina raccomanda alla popolazione di consultare l’opuscolo informativo con le indicazioni sui comportamenti da adottare durante le giornate più calde, e di scaricare l’app Waidy Wow, messa a disposizione da Acea, per individuare le fontane e i punti di approvvigionamento d’acqua presenti in città.

Resta inoltre in vigore l’ordinanza n. 74, valida fino al 30 ottobre, che raccoglie le misure straordinarie per la prevenzione degli incendi boschivi e per la mitigazione degli effetti delle ondate di calore, unificando le strategie di intervento nei periodi più critici.

Per informazioni, segnalazioni o richieste di intervento, è attiva 24 ore su 24 la Sala Coordinamento Intervento Operativo (SCIO), raggiungibile al numero verde 800 854 854 oppure al numero 06 67109200.

Le autorità invitano tutti – residenti e turisti – alla massima prudenza, soprattutto nelle ore centrali della giornata, evitando sforzi fisici e uscite non necessarie, e ricordano l’importanza di una corretta idratazione e di prendersi cura delle persone più vulnerabili.

Redazione