Home Notizie Cronaca Roma

“Scuole Aperte Estate 2021” in 20 istituti della capitale

Dal 9 giugno il progetto sarà attivo in 20 scuole di Roma su 10 Municipi

ROMA – Al via, dal 9 giugno prossimo, il progetto “Scuole aperte estate 2021” che anche quest’anno prevede l’apertura delle scuole per i bambini e per gli adolescenti nel periodo delle vacanze estive. Un’iniziativa attraverso la quale l’amministrazione vuole contribuire con progetti educativi alla socialità e alla formazione di bambini e ragazzi, sostenendo le famiglie. L’investimento di Roma Capitale è finalizzato alla realizzazione di laboratori didattici, ludici, creativi, motori, per le varie fasce d’età. “Anche l’adesione di un numero maggiore di istituti ci dà il senso del graduale ritorno alla normalità. Non siamo ancora fuori dalla pandemia, ma come amministrazione vogliamo dare un segnale di ripresa anche attraverso questo progetto, che Roma Capitale ha fortemente voluto anche quest’anno per la valenza ulteriore che riveste in questo momento per i nostri ragazzi. Gli studenti hanno bisogno di socialità e vogliamo offrirgliela in contesti scolastici, in sicurezza e con una varietà di proposte” afferma la sindaca Virginia Raggi.

LE SCUOLE ADERENTI

Gli istituti aderenti quest’anno sono 20, rispetto ai 14 dell’anno scorso su cui hanno pesato le difficoltà organizzative dopo la chiusura delle scuole per la pandemia e il fatto che l’apertura dei Centri estivi è stata consentita dalle norme statali e regionali sull’emergenza COVID solo a metà giugno. Il progetto prevede l’attivazione di attività nelle sedi degli Istituti Comprensivi aderenti, rivolti non solo ai propri alunni ma anche a bambini e ragazzi delle scuole limitrofe. “Lo scorso anno abbiamo investito più di 120mila euro, quest’anno i fondi a disposizione del progetto sono oltre 390mila, finalizzati ad attività che coinvolgeranno centinaia e centinaia di studenti (1850 i partecipanti dello scorso anno). In questo periodo di ripartenza è determinante, con tutta l’attenzione necessaria, garantire ai bambini e ai ragazzi la prosecuzione di una socialità importantissima per loro, in un ambito di relazione, crescita e divertimento, sostenendo in modo concreto anche l’organizzazione estiva dei genitori che lavorano. Ringrazio il Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici e tutti gli istituti comprensivi che hanno aderito” afferma l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Veronica Mammì.

Ads

LA DURATA DEL PROGETTO

Il progetto sarà attivo dal 9 giugno al 10 settembre (escluso il mese di agosto). Le scuole aderenti (qui l’elenco) garantiranno un calendario di minimo 20 giorni di apertura (e fino a 45) nei giorni feriali, almeno dalle 8 alle 16.

Red

Previous articleRoma Culture, una nuova settimana di appuntamenti
Next articleRegione Lazio: al via l’iniziativa per il settore turistico “Più notti, più sogni”