
ROMA – Alla fine anche nel Lazo arriva la stretta. Con i contagi in salita il Governatore Zingaretti nella serata di ieri ha firmato l’Ordinanza che impone il coprifuoco dalle 24 alle 5 del mattino. Le limitazioni partiranno da venerdì e avranno una durata di 30 giorni.
IL COPRIFUOCO
La misura è pensata per limitare l’incremento di contagi e partirà dalla mezzanotte di venerdì. Tutti coloro che si troveranno fuori casa dopo questo orario dovranno circolare muniti delle ormai note autocertificazioni. In ogni caso gli spostamenti al di fuori degli orari consentiti dovranno comunque essere motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o d’urgenza, o per motivi di salute. Per i trasgressori sono già previste sanzioni comprese tra i 400 e i 3.000 euro.
LA DIDATTICA A DISTANZA
Con l’Ordinanza la Regione Lazio punta anche ad aumentare le percentuali di studenti in didattica a distanza a partire dal 26 ottobre. In particolare le scuole secondarie di secondo grado (licei, istituti tecnici e professionali) dovranno ricorrere alla didattica a distanza per il 50% degli studenti, con esclusione degli iscritti al primo anno. Questo strumento sarà impiegato in forma ancora maggiore per le Università, dove la quota dovrà essere del 75% degli studenti iscritti, con la sola esclusione delle attività che necessitano della presenza fisica.
LeMa