Home Notizie Regione

Lotta per la Casa: Occupata la sede regionale del Pd

occupazionefederazionepdRID

I Movimenti: “Da anni combattiamo modello Roma”

Ads

L’OCCUPAZIONE – Occupazione lampo questa mattina nella sede regionale del Pd in via delle Sette Chiese alla Garbatella. A mettere in atto l’azione un nutrito gruppo di attivisti dei Movimenti per il diritto all’abitare. I militanti del Pd presenti all’interno della struttura sono subito usciti senza opporre alcuna resistenza. 

I MOVIMENTI CONTRO IL ‘MODELLO ROMA’ – I Movimenti hanno dato notizia dell’occupazione attraverso i social network e in una nota che recita: “Da anni combattiamo con mobilitazioni e iniziative anche eclatanti il “modello Roma”, basato sugli interessi di lobby trasversali che tengono in ostaggio la città cementificando i territori e lucrando sui bisogni sociali attraverso il business dell’emergenza continua, da quella abitativa ai rifugiati e ai rom”.

MAFIA CAPITALE – Il riferimento dei Movimenti è al terremoto, giudiziario e politico, che in queste ore sta stravolgendo la Capitale: “Ora tutti parlano di terremoto, compreso il Pd, ma sanno benissimo che la situazione attuale è frutto di relazioni e modi di agire corrotti e consapevoli, della scelta precisa di non risolvere questioni strutturali ma di alimentarle nel tempo, premiando un circuito e una compagnia di giro consolidata”.

LA REPRESSIONE – La critica mossa dai Movimenti riguarda principalmente la repressione delle manifestazioni e gli arresti perpetrati negli ultimi masi ai danni degli attivisti: “Nel frattempo, sempre in maniera bipartisan si sono organizzati per diffamare e colpire chi si è opposto a questo sistema dentro pratiche di riappropriazione, con provvedimenti giudiziari e legislativi pesanti, come il cosiddetto Piano Casa di Lupi, che nega perfino la residenza e il diritto all’acqua e all’energia elettrica a chi ha deciso di sottrarsi a questo sistema consolidato di sfruttamento – seguitano nella nota – E per continuare i propri affari, attraverso una ripugnante retorica della legalità attaccano gli “abusivi” a Milano per mettere in vendita all’asta quel poco che resta di patrimonio pubblico in Italia, mentre costruiscono intorno alla figura del migrante il nemico comune”.

Previous articleL’Officina della Camomilla in concerto
Next articleMafia Capitale: in Municipio IX Santoro parla di una ‘cappa’