
MUNICIPIO VIII – Che in alcuni quartieri le condizioni di parchi e marciapiedi non siano delle migliori non è certamente un segreto. Le difficoltà sullo sfalcio di aree verdi e del verde di prossimità lungo marciapiedi, spartitraffico e rotatorie, è una problematica comune a molta parte della città, legata ai nuovi bandi per affidare il servizio di sfalcio dell’erba, svuotamento dei cestini e diserbo dei marciapiedi che non sono ancora partiti. Una criticità che, a quanto si apprende, dovrebbe risolversi nelle prossime settimane ma che, soprattutto in alcuni territorio sta creando non pochi problemi.
LE SEGNALAZIONI
In Municipio VIII, nonostante alcuni interventi siano stati avviati, non sono mancate le segnalazioni e le critiche, giunte in molti casi anche al nostro giornale. È questo il caso della segnalazione sullo stato in cui versa il Parco Murgia-Valentini a San Paolo, con l’erba alta che quasi impedisce il passaggio, o quella inviata in queste ore dal coordinamento locale di FI che denuncia una situazione critica su tutti i territori del Municipio VIII.
UNA SITUAZIONE CHE PUÒ PEGGIORARE
In particolare gli attivisti forzisti parlano di uno “stato di abbandono ed incuria nel quale si trovano marciapiedi e cigli stradali per il proliferare di erbe infestanti”. Una situazione, aggiungono da Forza Italia, che andrà peggiorando nei prossimi giorni dopo le piogge e il caldo che sicuramente porterà ad una crescita maggiore di queste piante. “Una Amministrazione Municipale attenta e presente – aggiungono – avrebbe dovuto da tempo pianificare ed eseguire interventi manutentivi di diserbo e sfalcio erba, sia nelle aree verdi che nei cigli stradali e nei marciapiedi”.
I RISCHI NEI PROSSIMI MESI
Una problematica questa, aggiungono dal coordinamento locale dei forzisti, che diventerà ancora più pericolosa se con il passare delle settimane non si interverrà per tagliare e rimuovere le sterpaglie. Il rischio, aggiungono, è che con l’aumentare del caldo quest’erba alta si secchi e possa diventare facile innesco per degli incendi.
Redazione