
OSTIENSE – Le alte temperature e l’irregolarità nell’innaffiamento mettono a rischio le nuove alberature piantate in via del Commercio, nel quartiere Ostiense. A lanciare l’allarme è Claudio De Santis, presidente del Comitato di Quartiere “L’Ostiense”, che denuncia una gestione inadeguata della manutenzione del verde da parte del Dipartimento Ambiente di Roma Capitale.
“Le nuove piantumazioni sono un passo importante per il miglioramento ambientale del quartiere – afferma De Santis – ma senza un piano di innaffiamento efficace rischiano di andare perdute. Al momento i passaggi previsti sembrano essere appena due al mese, del tutto insufficienti con le temperature attuali”.
Il Municipio VIII, secondo quanto riportato, avrebbe già sollecitato un aumento della frequenza degli interventi, ma la situazione resta critica. Di fronte al rischio concreto che gli alberi appena messi a dimora non sopravvivano all’estate, i residenti si stanno organizzando autonomamente: “Il signor Raffaele, un abitante della zona, si sta prendendo cura personalmente di alcune piante – racconta De Santis – e abbiamo chiesto ai commercianti di contribuire come possono, in attesa di una risposta concreta da parte delle istituzioni”.
“Allo stesso modo anche dal gruppo municipale del PD riportano l’impegno dei cittadini del quartiere per le operazioni di innaffiamento: “Gli alberi di via del Commercio ci stanno a cuore: ne abbiamo richiesto per anni la ripiantumazione ed un nuovo volto alberato per la via. Grazie alla sinergia tra il Municipio e l’assessorato di Sabrina Alfonsi siamo riusciti ad ottenere finalmente questo atteso risultato – spiegano dal PD – La cittadinanza si è messa a disposizione per aiutare l’amministrazione nell’innaffiamento di queste nuove piantumazioni nei periodi di maggior caldo e sarà nostra cura sostenere e supportare tutte le attività di cura condivisa del bene pubblico e del territorio, mettendoci noi in primis a servizio. Grazie a tutti coloro che vorranno contribuire e ai comitati che si stanno attivando”.
Il Comitato sottolinea l’importanza di non sprecare gli investimenti fatti nella riqualificazione del verde urbano, soprattutto in un’area come Ostiense dove il verde è piuttosto raro. “Non basta piantare alberi – conclude De Santis – bisogna anche garantire che crescano. Chiediamo al Comune un intervento urgente”.
La segnalazione si inserisce in un contesto più ampio di difficoltà nella gestione del verde pubblico in città, acuite dall’emergenza caldo che colpisce Roma in questi giorni.
Redazione