Home Rubriche Benessere Olistico

    Mal di testa può essere psicosomatico?

    La testa possiamo definirla il computer della persona, dove si formano pensieri, scambi elettrici, energetici, comandi e input di comandi

    Il mal di testa può essere psicosomatico per alcuni aspetti o può avere delle patologie strutturali maggiormente importanti, nel caso di complessità come emicranie croniche occorre uno specialista e cure ben specifiche.

    Andremo a vedere cosa rappresenta il mal di testa psicosomatico, ci raffigura la propria autonomia, la propria individualità e la spiritualità, racchiudendo tutti i centri energetici superiori chiamato anche “chakra della corona”. Le cause di questa patologia possono essere molte partendo dallo stress, tensioni, fattori ambientali, scorrette abitudini, infiammazioni, etc. in queste circostanze possiamo andare a vedere di risolverle con il coaching olistico e valutare le cause, per poterle risolverle in maniera naturale.

    Ads

    Quali possono essere i sintomi che provocano questo malessere e sicuramente ne sono maggiormente colpiti i soggetti che tendono a essere rigidi e inflessibili, chi ha grande senso del dovere e intollerante, ambiziosi e calcolatori, chi usa la razionalità e vuole verificare continuamente tenendo tutto sotto controllo, chi deve considerare qualsiasi cosa e pianificando situazioni a breve e lungo termine, queste persone possono avere manifestazioni di saturazione e occorre ridimenzionare questo modo di essere, andando ad alleggerire e cercare di smussare il proprio sistema di porsi a se stessi e gli altri.

    Un’altra causa che può provocare cefalea, spesso è presente nelle persone le quali devono sostenere ritmi pressanti lavorativi con grandi responsabilità e sono portati a grande stress, al momento che possono riposarsi come il fine settimana o una breve vacanza, insorge questo fastidioso mal di testa provocato dal concedersi al riposarsi. In questi casi potrebbe essere utile dover fare un lavoro di rilassamento costante per non insorgere in questa problematica, magari prendendosi delle pause più frequenti dal lavoro e praticando la meditazione.

    Un’altra forma di malessere può essere l’emicrania ed è frequente maggiormente nelle donne, può insorgere già in giovane età e oltre a essere un forte malessere è molto più difficile da poterla curare. Le cause spesso sconosciute di questa patologia e può essere una predisposizione genetica e ormonale, spesso anche i medicinali non recano sollievo, è consigliabile cercare di alleggerire lo stress e attenzione all’alimentazione.

    Per poter migliorare questo stato, oltre ai medicinali consigliati dal proprio medico curante, posso suggerire alcuni accorgimenti, fondamentale avere consapevolezza nel voler cambiare il proprio atteggiamento mentale e psichico, esprimere le proprie emotività senza reprimerle, ridurre il proprio eccesso di controllo su tutto, essere più istintivi e meno razionali, risolvere i conflitti interni, dare spazio ai propri hobby e creatività. Importante comprendere che questi schemi mentali vanno modificati con la determinazione di volere migliorare se stessi e volersi bene, sono percorsi che implicano tempo e fermezza nel voler raggiungere un benessere.

    Per poter fare un percorso di coaching insieme sono disponibile per un primo colloquio gratuito e capire le motivazioni e se ci sono i presupposti per un proseguo, contattami al 3407204152

    Continua a seguirmi nel mio blog www.facilitatoreemozionale.it