La beauty routine serale non è solamente un momento per prendersi cura della propria pelle, ma è anche e soprattutto un vero e proprio rituale per chiudere la giornata all’insegna del benessere. Tuttavia, anche le persone più attente possono incappare in errori che portano a compromettere i risultati desiderati. In questo articolo, quindi, si affronteranno i tre passi falsi più comuni da evitare assolutamente, accompagnati da consigli pratici per creare una beauty routine serale davvero efficace.
Il primo errore da evitare
Il primo dei tre errori comuni da dover evitare è sicuramente quello di non rimuovere completamente il trucco. Struccarsi, infatti, è un passaggio indispensabile non solamente per rimuovere i residui di make up, ma anche per cancellare tutto l’accumulo di smog, sebo, batteri e sporco che durante la giornata riveste la pelle.
Si tratta di impurità che portano direttamente all’infiammazione e all’ossidazione di quest’ultima, motivo per il quale la detersione è fondamentale, anche perché prepara la pelle a dei trattamenti successivi facendo respirare un viso già influenzato e stressato da agenti esterni. In più, come riferito dalla cosmetologa Mara Alvaro, effettuare un massaggio che favorisce la microcircolazione nel momento in cui ci si strucca rende la pelle molto più bella e luminosa.
Non tutte le pelli però, in particolar modo in base all’età, sono uguali e per questo è essenziale come prima cosa saper selezionare lo struccante giusto. La scelta del detergente, infatti, non dovrebbe alterare e scombussolare l’equilibrio idrolipidico della pelle. Per le pelli secche e mature risulta essere perfetto il latte detergente, mentre per quelle grasse e miste l’ideale sono gel e schiume. Inoltre, come regola generale, è bene ricordare che quando lo strato di trucco da rimuovere è particolarmente corposo sono utili burri e oli struccanti, mentre quando il trucco è waterproof è corretto l’utilizzo del bifasico.
Il secondo errore da evitare
Un altro aspetto spesso sottovalutato è l’igiene orale. Saltare il lavaggio dei denti prima di andare a dormire è una delle principali cause di problemi come carie, alito cattivo e infiammazioni gengivali. In questo ambito, seguire i consigli di esperti come quelli di DentalPro per lavarsi i denti diventa fondamentale, soprattutto nel momento in cui, da una ricerca effettuata da Top Doctor, emerge che il 33% degli italiani ancora non è a conoscenza del fatto che i denti vanno spazzolati verticalmente e non orizzontalmente.
In più, il 68% degli intervistati ha dichiarato di lavare i denti per meno di 2 minuti e con poca attenzione mentre sta pensando a tutt’altro. In tal senso è quindi rilevante riportare l’attenzione a quanto sia importante adottare una routine di pulizia completa, poiché prendersi cura della propria igiene orale non è solo ed esclusivamente una questione estetica, ma anche e soprattutto un passo fondamentale per la salute generale.
Il terzo errore da evitare
Infine, il terzo errore da evitare è quello di utilizzare un numero esagerato di prodotti, a differenza di quanto consigliato da alcune abitudini di skincare diventate virali sui social network. Da qualche anno, infatti, soprattutto su TikTok, è in voga il concetto di layering skincare, simile a quello relativo alla cucina per il quale è possibile aggiungere e combinare una serie di ingredienti a piacimento per ottenere alla fine il risultato desiderato.
Delle difficoltà e delle problematiche scatenate da questo nuovo trend, tuttavia, sono state riscontrate da diversi personaggi dello star system. Ad esempio l’ex influencer di bellezza londinese Laura Read, ha raccontato ai media che per la quantità eccessiva di prodotti adoperati si è ritrovata a dover fare i conti con diversi problemi cutanei. Al contrario, limitandosi al detergente e all’idratante, i suoi problemi con la pelle sono stati risolti nel giro di pochissime settimane. Le persone, dunque, a volte non si rendono conto di stressare il proprio viso utilizzando troppi prodotti skincare, quando invece un approccio molto più semplice permetterebbe alla pelle di respirare e di essere naturalmente in salute.